I Webinar del Maruzza Lyceum - 3' appuntamento

Prosegue la serie di incontri di approfondimento organizzati da Fondazione Maruzza e dedicati a tutti coloro che entrano in contatto, direttamente o indirettamente, con minori affetti da patologie inguaribili.
ll 29 aprile 2021, dalle ore 16:00 alle ore 17:30 si terrà il terzo appuntamento del ciclo “Profili giuridici, clinici ed etici delle cure palliative in pediatria”, dal titolo “Case Study: difficoltà di relazione, comunicazione e relazione”.
Partendo dall’esperienza di casi concreti, si ricercheranno gli strumenti etici e giuridici utili alla gestione e composizione delle difficoltà di comunicazione, di relazione e di decisione che si possono presentare nella cura del paziente pediatrico.
Ne discuteranno il dottor Camillo Barbisan (Servizio Bioetica – Azienda Ospedale Università di Padova) e il dottor Igor Catalano (Casa Sollievo Bimbi – Associazione VIDAS Milano) con la moderazione del Consigliere di Cassazione, dott. Roberto Conti.
Gli incontri, rivolti a professionisti/e del sistema sanitario, avvocati/e, giudici e caregiver, cercano di fare luce sulle interconnessioni tra i diversi profili, giuridici, clinici ed etici, delle cure palliative pediatriche.
L’iniziativa ha il patrocinio di: Federazione Cure Palliative, SICP – Società Italiana di Cure Palliative, SIN – Società Italiana di Neonatologia, AOPI – Associazione Ospedali Pediatrici Italiani, ACP – Associazione culturale pediatri, Università degli studi di Brescia, UNCM – Unione Nazionale delle Camere Minorili, Camera Civile di Brescia, Camera Minorile e della Famiglia di Brescia.
Per partecipare è necessario registrarsi
Contatti
- SEGRETERIA:
- segreteria@maruzza.org