Biotestamento a 5 anni dalla legge

A cinque anni dall’approvazione della legge n. 219/2017, Vidas propone una riflessione sul diritto all’autodeterminazione di ogni singolo cittadino che impatta sulla propria libertà di scelta e sull’esercizio della propria responsabilità verso sé e verso gli altri.
Su questi temi l'associazione orgnaizza per il prossimo 14 dicembre un corso destinato a figure sanitarie, assistenti sociali e giornalisti dal titolo Biotestamento a 5 anni dalla legge. Una scelta preziosa per una vita consapevole.
I temi proposti saranno oggetto di confronto tra diversi professionisti e rappresentanti istituzionali stimolati da un giornalista che aiuterà a far emergere i temi salienti correlati alla legge 219 del 22 dicembre 2017: consenso informato, relazione di cura e fiducia, disposizioni anticipate di trattamento, pianificazione condivisa delle cure.
Programma
- Dalle 16:30 Registrazione dei partecipanti
- 16:50 - 17:00 Saluti Istituzionali
- 17:00 - 17:30 Biotestamento a 5 anni dalla legge 219/2017
- 17:30 - 18:30 Una scelta preziosa per una vita consapevole
- 18:30 - 19:00 Dibattito con il pubblico
DOCENTI
- PATRIZIA BORSELLINO Docente ordinario di Filosofia del diritto e di Bioetica - Università degli Studi di Milano-Bicocca
- MAURA DEGLINNOCENTI Medico Palliativista, Responsabile Medico Degenza e Day Hospice Adulti - VIDAS
- ALESSANDRO GUERRONI Medico di Medicina Generale, Membro del Coordinamento Regionale della SICP Lombardia
INTERVIENE
- LAMBERTO BERTOLÉ Assessore al Welfare e Salute - Comune di Milano
MODERA
- DARIO CECCARELLI Giornalista Sole240re
RESPONSABILE SCIENTIFICO
- BARBARA RIZZI Medico Palliativista, Direttore Scientifico VIDAS