Federazione Cure Palliative: 20 anni di impegno e passione
Scuola di alta formazione per l'assistente spirituale in cure palliative

Associazione Luce per la Vita, Associazione Tutto è Vita ETS, Federazione Cure Palliative e Società Italiana di Cure Palliative presentano la prima edizione della Scuola di alta formazione per l'assistente spirituale in cure palliative.

La rilevanza della cura spirituale nell'ambito delle cure palliative e della cura integrale per l'essere umano è sempre più evidente nel contesto della cura, soprattutto nei tempi che stiamo vivendo. Essa risponde pienamente a quanto previsto dalla definizione stessa di cure palliative: «un approccio che migliora la qualità di vita dei pazienti e delle famiglie che hanno a che fare con i problemi associati ad una malattia potenzialmente mortale, attraverso prevenzione e il trattamento della sofferenza e tramite l’identificazione tempestiva e il trattamento di altri problemi, fisici, psicologici e spirituali» (OMS).

Per queste ragioni il tempo è maturo per far nascere una scuola di alta formazione sotto l'egida e la promozione della più importante società scientifica italiana di cure palliative (SICP) e della federazione che raccorda le principali realtà non profit nel campo delle cure palliative in Italia (FCP) e le organizzazioni del terzo settore dedicate specialisticamente alla cura spirituale nell'ambito delle cure palliative.

L’obiettivo della Scuola di Alta formazione è la formazione della figura professionale dell'assistente spirituale non confessionale in cure palliative.

La Scuola prevede 14 moduli da realizzarsi in 7 appuntamenti di due giornate a cadenza mensile. Ogni giornata sarà strutturata con lezioni frontali la mattina e percorsi esperienziali nel pomeriggio. Tutte le lezioni si svolgeranno il venerdì dalle ore 10,30 alle 18,30, e dalle ore 21 alle 22; il sabato dalle ore 9 alle 17.

L'inizio delle lezioni è previsto per il 25 febbraio 2022 e il percorso avrà una durata complessiva di otto mesi, da febbraio a ottobre 2022 

Le lezioni si svolgeranno in presenza nel pieno rispetto delle norme vigenti e si terranno a Prato, presso la Villa del Palco. Sarà obbligatorio l’utilizzo di mascherine FFP2 oppure chirurgiche.

Quote e modalità di iscrizione: 

  • Per professionisti la quota è di 1295 Euro + IVA 22%.
  • Per eventuali volontari(ammissibili solo se rimangono posti liberi) la quota intera è di 995 Euro + IVA 22%
  • Numero massimo allievi ammessi: 29

Termine iscrizioni entro il 31 gennaio 2022.

Quando
25 febbraio 2022
Dove
Villa San Leonardo Al Palco | Via del Palco, 228 - Prato

Contatti