La paura e la speranza, il tempo e la sofferenza nel fine vita

La Fondazione ADAS organizza per il prossimo 10 novembre a Cuneo la tavola rotonda dal titolo La paura e la speranza, il tempo e la sofferenza nel fine vita.
Le tematiche intorno a cui si svolgerà la discussione sono:
- La Paura: “La paura gli stava dentro come un cane arrabbiato: guaiva, ansava, sbavava, improvvisamente urlava nel suo sonno; e mordeva, dentro mordeva, nel fegato e nel cuore (Sciascia, Leonardo, Il giorno della civetta) Questo rappresenta un sentimento frequentemente esperito e quasi costantemente espresso dai nostri pazienti sia verbalmente che negli sguardi e nei gesti. La paura che ti paralizza e talvolta ti rende folle; la paura di non essere più e al contempo la paura di non essere stato ciò che si sarebbe voluto essere.
- Il Tempo: “...quando i giorni goccioleranno come rubinetti nel buio e diremo “un momento,aspetti” per non essere mai pronti...” (Guccini, Francesco, Signora Bovary) Questa dimensione, che sino al momento della malattia pareva non aver confini, muta nello scorgere la propria finitudine. Il tempo diviene ostile, impietoso, talvolta impietosamente lento quando si fissa un muro costretti nei letti di un ospedale o di casa e contemporaneamente un tempo che manca, di cui si ha una sete insanabile.
- La Sofferenza: “Preferirei essere soffocato, la morte piuttosto che questi miei dolori!” (Giobbe, 7,15)
Forse questa rappresenta la tematica, con cui siamo invitati a confrontarci, più “scontata” ma anche più ù complessa. Certo c’è la sofferenza fisica, verso la quale possiamo fare molto, tuttavia resta sempre, per i pazienti, il chiedersi il perché di tale sofferenza. Esiste poi la sofferenza del vedere il proprio essere mutato, accorgersi di non poter più fare cose anche banali, la perdita della dignità quando si dipende in tutto dagli altri. Non ultima la sofferenza di dover lasciare qualcuno o qualcosa che osserviamo nei malati ma allo stesso modo e con la stessa forza nei famigliari e nelle persone a loro care.
Quando
10 novembre 2022
Dove
Auditorium Sala Palco Spazio Varco | Via Carlo Pascal 5L - Cuneo (CN)