Federazione Cure Palliative: 25 anni di impegno e passione
Una medicina gentile per il fine vita

Il concetto di “medicina gentile” si sta affermando in tutti gli ambiti di intervento medico come uno sguardo di particolare attenzione alla persona malata, alla tipologia di cure, al contesto scientifico e umano contro i rischi di ridurre le cure a meri trattamenti farmacologici o tecnologici privi di sostanza umana. Tale ripensamento è ancora più rilevante e necessario quando le cure non sono più rivolte a combattere la malattia, ma riguardano il fine vita, con la finalità di alleviare sintomi e stati di sofferenza.

Muovendo dai bisogni e dalle fragilità di tutti i soggetti coinvolti nelle delicate interazioni che accompagnano la fine della vita – le persone malate e i loro familiari, il personale medico, infermieristico, amministrativo, i volontari – l’Hospice della Fondazione Menotti Bassani propone uno spazio di riflessione e dialogo con l’intenzione di costruire insieme, studiosi, professionisti e cittadini, un “laboratorio” per condividere conoscenze, pratiche, esperienze e storie.

Il laboratorio “Una medicina gentile per il fine vita” si articolerà in sette incontri a cadenza settimanale, da giovedì 8 maggio a giovedì 19 giugno, dalle 15 alle 18. E' necessaria iscrizione

Quando
08 maggio 2025
Dove
Hospice della Fondazione Menotti Bassani | Via Avv. Franco Bassani, 13 - Laveno Mombello (VA)

Contatti