• Aiutaci
  • Contattaci
  • contattaci
Fedcp Fedcp
  • Aiutaci
  • Contattaci
  • contattaci
Dona Ora
  • Chi siamo
    • Come aderire
    • Cosa facciamo
    • Richiesta patrocinio
    • Bilanci
    • Mappa Soci
  • Cure palliative
    • Storia
    • Faq
    • Glossario
    • Manuale di assistenza a domicilio
      • Cure palliative domiciliari
      • La figura del Caregiver
      • Cura del malato
      • Gestione dei farmaci
      • Aiuto nella gestione dei sintomi
      • Spostamenti e cambi posturali
      • Prevenire piaghe e infezioni
    • Normative
      • Nazionali
      • Regionali
  • Dove
  • News
  • Pubblicazioni
    • FCP
    • Esterni
  • Cultura e Formazione
    • Corsi e Master
    • Congressi e convegni
    • Eventi culturali
  • Raccontiamoci
    • Operatori: storie ed esperienze
    • Persone: racconti di un tempo sospeso
Torna a:Home

Menu Principale

  • Chi siamo
    • Come aderire
    • Cosa facciamo
    • Richiesta patrocinio
    • Bilanci
    • Mappa Soci
  • Cure palliative
    • Storia
    • Faq
    • Glossario
    • Manuale di assistenza a domicilio
      • Cure palliative domiciliari
      • La figura del Caregiver
      • Cura del malato
      • Gestione dei farmaci
      • Aiuto nella gestione dei sintomi
      • Spostamenti e cambi posturali
      • Prevenire piaghe e infezioni
    • Normative
      • Nazionali
      • Regionali
  • Dove
  • News
  • Pubblicazioni
    • FCP
    • Esterni
  • Cultura e Formazione
    • Corsi e Master
    • Congressi e convegni
    • Eventi culturali
  • Raccontiamoci
    • Operatori: storie ed esperienze
    • Persone: racconti di un tempo sospeso
  • Federazione
    • 1; Il coraggio di una scelta. Organizzazioni non profit per le cure palliative
    • 10; Food. Il cibo in salute e in malattia
    • 11; La selezione dei volontari
    • 12; Glossario delle cure palliative
    • 13; Il consenso informato nelle cure palliative domiciliari
    • 14; Covid-19: impatto su ETS
    • 15; Nuovi percorsi formativi del volontariato in Cure Palliative
    • 6; A scuola di vita
    • 7; Percorsi formativi e core curriculum del volontario in cure palliative
    • 8; L'intervento dello psicologo in cure palliative
    • 9; La valorizzazione del tempo nelle Cure Palliative
    • Bilancio Sociale FCP 2021
    • Codice Etico del Volontario in Cure Palliative
    • Complessità e Reti di Cure Palliative - Capitolo 1 - Il bisogno di cure palliative
    • Complessità e Reti di Cure Palliative - Capitolo 2 - Complessità e cure palliative
    • Complessità e Reti di Cure Palliative - Capitolo 2 - Complessità e cure palliative pediatriche
    • Complessità e Reti di Cure Palliative - Capitolo 3 - Modello organizzativo
    • Complessità e Reti di Cure Palliative - Capitolo 3 - Modello organizzativo CP pediatriche
    • Conoscenza e vissuto delle cure palliative in Italia
    • Etica ed economia del non profit: dal bilancio sociale al fundraising
    • Federazione Cure Palliative: Le Cure Palliative del futuro
    • I bisogni dei caregiver e delle famiglie
    • Il codice etico comportamentale
    • Il volontariato che vorrei
    • La legge 219/2017 - Il punto di vista di... (2)
    • Linee guida per le organizzioni senza fini di lucro per le cure palliative
    • Lo sapevi?
    • Mappatura delle ONP-FCP 2015
    • Mappatura ETS 2019
    • Mappatura Organizzazioni Non Profit
    • Misure operative per il volontariato in cure palliative in epoca Covid-19
    • Nuovi percorsi formativi del Volontario in Cure Palliative
    • Rec (2003) 24 agli Stati membri sull'organizzazione delle cure palliative
    • Ruolo del volontario nelle cure palliative
    • Ruolo delle Cure Palliative durante una pandemia
    • Struttura ed organizzazione di una unità di cure palliative e definizione dei criteri di eleggibilità per la presa in carico dei malati
  • Altri autori
    • 120 Giorni
    • A spasso con Padì lungo il ciclo della vita
    • Alla fine della vita
    • Appropriatezza dei termini psicologici e relazionali in Cure Palliative.
    • Architetture e design per l'Hospice pediatrico
    • Bioetica cristiana e società secolare
    • Bioetica tra "morali" e diritto
    • Biotestamento
    • Carceri, territoio senza dolore
    • Carta dei diritti dei morenti
    • Chi non muore si rivede
    • Cinque inviti
    • Cliente, paziente, persona
    • Come essere amico di una persona malata
    • Coraggio e paura
    • Curare chi non può più guarire
    • Curare è prendersi cura
    • Cure pallitive come nuova prospettiva di fine vita
    • Diario di un dolore
    • Dignità nel morire, eutanasia e cure palliative nella prospettiva costituzionale
    • Dizionario della resilienza
    • Dizionario delle ultime parole
    • Dolore
    • Eluana: 6233 giorni
    • Emotionreising
    • Fianco a fianco
    • Geografie della memoria
    • Giovanna Cavazzoni. L'amore restituito
    • Gli amici del bosco
    • Gli analgesici oppioidi
    • Hospice e multiculturalità
    • Hospice luogo di vita
    • I buoni
    • Il Bastone dei Miracoli
    • Il cielo è sempre lo stesso
    • Il colloquio con le persone in lutto
    • Il core curriculum in terapia del dolore e cure palliative pediatriche
    • Il Mantello di carta
    • Il manuale dei caregiver familiari
    • Il mondo delle cure palliative
    • Il nero e l'argento
    • Il quaderno di Maya
    • Il suono oltre il silenzio
    • Il tempo che rimane
    • In modo giusto
    • Infermieristica in cure palliative
    • L'albero della vita
    • L'angelo invisibile
    • L'ascolto che cura. La parola che guarisce
    • L'ascolto del tempo
    • L'atlante delle dipendenze
    • L'invenzione della madre
    • L'ultima cosa bella
    • L'ultimo gesto d'amore
    • L'undicesima stanza
    • La buona morte
    • La comunicazione medico-paziente
    • La cura con parole oneste
    • La cura in modalità palliativa
    • La domanda che vola
    • La fine del giorno
    • La medicina salvata dalla conversazione
    • La medicina vestita di narrazione
    • La morte moderna
    • La notte non fa paura
    • La notte può attendere
    • La ragazza dalle nove parrucche
    • La scelta
    • La scelta di Katie
    • La strada di Henriquet
    • La terapia della dignità
    • Le core-competencies dell'operatore socio-sanitario in cure palliative
    • Le intermittenze della morte
    • Le possibilità del tempo nella cura
    • Legge 15 marzo 2010 n. 38 e provvedimenti attuativi. Raccolta normativa
    • Linee guida per la raccolta dei fondi
    • Livelli di vita
    • Lo sguardo dell'altro
    • Lo specchio coperto
    • Mi manca la tua voce
    • Mi vivi dentro
    • Milioni Di Farfalle
    • Morire in braccio alle Grazie
    • Ne vale sempre la pena
    • Neurocrime
    • Non lasciarmi solo
    • Non resistere non desistere
    • Oscar e la dama in rosa
    • Osservatorio civico sul federalismo in sanità
    • Passerà anche questa
    • Patrimonio
    • Pedagogia della morte
    • Per mano di fronte all'oltre
    • Prima di dirti addio
    • Puntini nell'universo
    • Quando è buio e fa freddo
    • Quando finisce la vita?
    • Quando il bianco
    • Quando tutto è dolore
    • Racconti randagi
    • Riempio il mio cuore togliendo
    • Riflessioni sul dolore
    • Riserva di prognosi
    • Rughe
    • Scompenso cardiaco e cure palliative
    • Secondo le mie forze e il mio giudizio
    • Sette minuti dopo la mezzanotte
    • Sfide e opportunità delle cure palliative moderne
    • Si può
    • Solo per vederti felice
    • Sono vivo ed è solo l'inizio
    • Sorella Morte
    • Storia del tempo inutile
    • Storie di caregiver. Il senso della cura
    • Strategia “articolata” per la migliore diagnosi del BTcP
    • Tanto ormai...
    • Testamento biologico e consenso informato
    • Tienimi per mano
    • Un'idea di destino
    • Una diversa fiducia
    • Valutare la qualità percepita.
    • Via di qua
    • Vite che non sono la mia
  • News
    • "Cure Palliative: un valore, un diritto": più di un semplice video. Intervista a Zero K
    • "Fine Vita e Dat" - Convegno
    • "Volontari: presenti! - San Martino FCP 2020 " - registrazione seminario
    • “Mai più morti in solitudine”: approvata alla Camera una mozione per incrementare risorse e attenzione sulle Cure Palliative
    • “Non siamo nati per soffrire”: Cittadinanzattiva lancia una nuova campagna di informazione
    • #CuraItalia e ETS: approfondimento su permessi e cassa integrazione in deroga
    • 05 ottobre 2021 - Save the date
    • 21 dicembre 2020 - Save the date
    • A Brescia il primo hospice pediatrico pubblico lombardo
    • Accreditamento Istituzionale Enti del Terzo Settore
    • ACP pubblica un opuscolo sulle DAT
    • ACP pubblica un opuscolo sulle DAT
    • Addio a Donatella Carmi, presidente di Fondazione File
    • Amici dell'Hospice di Siracusa
    • Anche in Calabria nuovo Socio FCP
    • Approfondimento tematiche spazio collettivo FCP
    • Approvato l'emendamento che potenzia le Cure Palliative
    • Assemblea dei Soci FCP 2019...ma non solo
    • Assemblea dei Soci FCP 2020...ma non solo
    • Assemblea Soci FCP 2022: eletto il nuovo Presidente
    • Assicurare ai pazienti, laddove necessarie, le cure palliative.
    • Associazione Parkinson Insubria nuovo Socio FCP
    • ASST Papa Giovanni XXIII e Associazione Cure Palliative: oltre 200.000 euro per hospice e assistenza domiciliare
    • Attenzione: cosa pensate della demenza?
    • Audizione FCP in tema di eutanasia
    • Avamot
    • Basta la salute: l'hospice pediatrico di Vidas
    • Bastianello: le mie idee al servizio della Federazione Cure Palliative.
    • Bersaglio Mobile - Eluana: una storia italiana
    • Bozza della nuova legge che riconosce la figura di chi presta aiuto (caregiver)
    • Buone Feste da Federazione Cure Palliative
    • Buone Feste da Federazione Cure Palliative
    • Buone Feste da Federazione Cure Palliative
    • Buone Feste da Federazione Cure Palliative
    • Calendario FCP 2021
    • Caregiver: intesa sul “Fondo per il sostegno e il ruolo di cura e di assistenza del caregiver familiare”
    • Carta dei diritti dei morenti
    • Censimento su medici ed infermieri operanti in Cure Palliative
    • Centro di promozione Cure Palliative e Rete Oncologica Piemonte e Valle d'Aosta: un ciclo di incontri sulle cure palliative durante e dopo la pandemia Covid-19
    • Che cosa è il PNRR e quali investimenti prevede per Sanità e Terzo Settore.
    • Chiarimento sulle procedure di compensazione per i ricoveri in Hospice di pazienti provenienti da altre Regioni.
    • Chiusura estiva Segreteria Federazione Cure Palliative
    • Ciao Onlus - Centro interdisciplinare Ascolto oncologico
    • Codice etico del Volontario e Documento Programmatico FCP
    • Comitato Nazionale per la Bioetica - La solitudine dei malati nelle strutture sanitarie in tempi di pandemia
    • Complessità e Reti di Cure Palliative
    • Comunicato stampa congiunto FCP-SICP - Addio ad una combattente per le cure palliative e per la Legge 219/17
    • Comunicato stampa congiunto FCP-SICP - 11 anni di Legge 38
    • Comunicato stampa congiunto FCP-SICP - Quattro “S” per assicurare le cure palliative ai malati da COVID-19
    • Comunicato stampa congiunto FCP, SICP, SIAARTI e SARNePI sulla mozione del CNB “Accanimento clinico o ostinazione irragionevole dei trattamenti sui bambini piccoli con limitate aspettative di vita”
    • Comunicato stampa FCP - Inflazione e caro bollette oltre 500.000 malati inguaribili rischiano di rimanere senza assistenza adeguata
    • Comunicato stampa FCP - Inflazione e caro bollette: in Lombardia oltre 30mila malati inguaribili rischiano di rimanere senza assistenza adeguata
    • Comunicato stampa FCP - SICP sulle “Raccomandazioni di etica clinica per l’ammissione a trattamenti intensivi e per la loro sospensione, in condizioni eccezionali di squilibrio tra necessità e risorse disponibili” – SIAARTI
    • Comunicato stampa FCP a seguito dell’intesa sancita nella Conferenza Stato-Regioni sui profili formativi omogenei per il volontariato in Cure Palliative
    • Comunicato Stampa FCP-SICP a seguito del deposito Sentenza Corte Costituzionale 242/19 su aiuto al suicidio
    • Comunicato Stampa SICP-FCP: "Sentenza Corte Costituzionale su aiuto al suicidio"
    • Conferenza Stato Regioni: accordo sul'accreditamento della rete di terapia del dolore e cure palliative pediatriche
    • Conferenza Stato-Regioni: approvato il decreto con i requisiti minimi per i medici per lavorare nelle reti di Cure Palliative
    • Conferenza Stato-Regioni: intesa sulla definizione di profili formativi omogenei per i volontari in cure palliative
    • Conoscere la legge n. 219/2017: documento e glossario
    • Consegnati in Regione Lombardia i riconoscimenti per il premio "MAISOLI"
    • Consulta FNOPI: Appello delle Associazioni dei cittadini-pazienti
    • Consultazione pubblica ISS su criteri di triage pandemico SARS-CoV2
    • Convegno Nazionale FCP
    • Convegno Nazionale per i 20 anni FCP
    • Convegno per i 20 anni della FCP: parliamone
    • Conversione “Cura Italia”: le novità in tema di lavoro e Terzo settore
    • Coronavirus e volontariato: come portare avanti le attività durante l'emergenza?
    • Coronavirus: non dimentichiamo il Terzo Settore
    • Coronavirus: suggerimenti sulla gestione del rischio clinico all’interno di strutture residenziali sociosanitarie
    • Costituzione di un Gruppo di Lavoro FCP-SICP “Le Cure Palliative post-COVID-19” :
    • Costruiamo e comunichiamo la città delle Cure Palliative: intervista a Marco Alberto Donadoni
    • Covid-19: Intervista BBC al Ministro degli Esteri della Corea del Sud
    • Covid-19: Parere CNB su decisione clinica e triage in emergenza pandemica
    • Covid-19: riflessioni e impatto sulla rete sociale e familiare dei malati inguaribili
    • Covid-19: riflessioni e impatto sulla rete sociale e familiare dei malati inguaribili - Registrazione seminario
    • Cure palliative in casa di riposo: progetto vincente
    • Cure palliative precoci e simultanee
    • Cure palliative: gli infermieri chiedono pieno coinvolgimento per applicare la legge 38/2010
    • Cure palliative: la relazione di cura al tempo del COVID-19
    • Cure palliative: la relazione di cura al tempo del COVID-19 - Registrazione seminario
    • Cure palliative: urgente potenziare quelle domiciliari
    • DAT: Il Ministero dell' Interno dirama una circolare con le indicazioni tecnico-operative per le amministrazioni comunali
    • Decreto #CuraItalia: misure a sostegno ETS
    • Decreto 11 agosto 2020 - Specializzazione in Cure Palliative
    • Decreto Ministeriale n. 106 - Registro Unico Nazionale del Terzo Settore
    • Decreto Rilancio: misure per il Terzo Settore
    • Demenza: le parole contano
    • Disabilità e non autosufficienza - Il ruolo delle reti di cure palliative
    • Dizionario della resilienza: Guida pratico-poetica alla sopravvivenza in tempo di coronavirus
    • Dopo l’allarme di Federazione Cure Palliative arriva una prima risposta da Regione Lombardia
    • DPCM 08 marzo 2020 - Coronavirus
    • Elementi di preparazione e risposta a COVID- 19 nella stagione autunno-invernale
    • Enric Benito: “Morire è un processo interessante, non fa male e finisce bene”
    • Enric Benito: cambiando la nostra prospettiva sul morire.
    • Enric Benito: come organizzarci davanti a questa sfida
    • Enric Benito: imparando dalle emozioni
    • Enric Benito: l'impatto della sofferenza negli operatori sanitari
    • Enric Benito: la squadra come gruppo di aiuto
    • Enric Benito: la squadra come strumento di lavoro e del prendersi cura
    • Fanpage.it intervista Stefania Bastianello, presidente FCP, in occasione della XXVIII Giornata Mondiale del Malato
    • FCP alla presentazione del libro “Mi manca la tua voce”
    • FCP raggiunge i 100 Soci
    • FCP su Vanity Fair: cosa è la sedazione palliativa
    • FCP, SIAARTI e SICP -  Le Cure Palliative nel trattamento dei malati COVID-19/SARS- CoV-2
    • Federazione Cure Palliative al 14' Forum Risk Management
    • Federazione Cure Palliative sottoscrive il Manifesto Nazionale delle Cure Palliative Pediatriche
    • Federazione Cure Palliative sull'edizione romana di "Repubblica"
    • Federazione Cure Palliative: Bilancio Sociale 2021
    • Federica Ginesu e il suo articolo su Grazia
    • FILE - I sentimenti a colori
    • Fine vita: in Toscana un tavolo di lavoro su accessi dei familiari ai reparti di cura
    • Fine vita: la firma del manifesto interreligioso
    • Fino alla morte, per la vita
    • Formazione Itinerante FCP 2020
    • Formazione Itinerante FCP 2020 - Ultimo appuntamento
    • Gestione integrata insufficienza respiratoria: documento strategico di indirizzo
    • Giro d’Italia delle Cure Palliative Pediatriche
    • Gli Amici della Valle del Sole
    • Griglia Lea 2019
    • Hats On 4 CPC: il contributo della rete FCP
    • Hospice and palliative care volunteering in Italy in times of COVID-19
    • Hospice che verranno
    • IAHPC: una nuova definizione di cure palliative
    • Ieri il seminario "Covid-19: riflessioni e impatto sulla rete sociale e familiare dei malati inguaribili"
    • Ieri il seminario "Cure palliative: la relazione di cura al tempo del COVID-19"
    • Ieri il seminario "Volontari: insieme + forti”.
    • Ieri il seminario "Volontari: presenti! - San Martino FCP 2020"
    • II Volontariato nelle reti di Cure Palliative di domani
    • Il Bisogno Sociale in Cure Palliative
    • Il Bisogno Sociale in Cure Palliative - Registrazione video
    • Il Bisogno Sociale in Cure Palliative: un punto di partenza
    • Il Caregiver Familiare: DLL 1461 tra l’urgenza di una normativa e la necessità di tutele
    • Il consenso informato nelle cure palliative domiciliari: nuova pubblicazione FCP
    • Il Consiglio nazionale FNOPI ha approvato il nuovo Codice deontologico degli infermieri
    • Il DL Semplificazioni è ora legge
    • Il Fatto Quotidiano sulle cure palliative al domicilio
    • Il Forum del Terzo Settore incontra il Ministro delle Politiche Sociali
    • Il giardino dell'Hospice "Le Vette" torna a splendere
    • Il Gruppo Geode sbarca sul web
    • Il Mantello festeggia i suoi primi 25 anni
    • Il Ministro Speranza firma il decreto su banca dati DAT
    • Il Ministro Speranza: "dobbiamo valorizzare gli hospice e la nostra rete delle cure palliative"
    • Il nostro primo Socio nelle Marche
    • Il paziente fragile e le cure palliative
    • Il poster FCP - SICP nella top three al 17' congresso mondiale EAPC
    • Il primo coro italiano per i malati di Alzheimer
    • Il ruolo dei Comitati Etici dopo la Sentenza 242/19 della Corte Costituzionale
    • Il tempo del sollievo
    • Il volontariato che vorrei
    • Il volontariato che vorrei: pensieri e parole
    • In merito al dibattito sulla costituzionalità dell'art. 580 c.p.
    • Inaugurata a Milano la “Casa sollievo bimbi” di Vidas.
    • Inaugurato l'hospice "Bagliori di Luce - Viviana Campanelli"
    • Inaugurato un nuovo hospice a Castelfranco sul Panaro
    • Inaugurazione online Terza Edizione Master di 2° Livello in Alta Formazione e Qualificazione in Cure Palliative
    • Incontro con il Ministro Grillo sul tema delle Cure Palliative
    • Infermieri accanto ai pazienti: il documento Fnopi
    • L'Abruzzo ha ora un Socio FCP
    • L'Ass. Gallera annuncia 3 milioni in più per le cure palliative domiciliari in Lombardia
    • L'isola che c'è - Associazione Hospice Pediatrico
    • La 73° Assemblea Mondiale della Sanità adotta la risoluzione "COVID-19 response" che include le cure palliative nei protocolli di cura.
    • La Commissione Bilancio della Camera approva l'istituzione della scuola di specialità in Cure Palliative
    • La condivisione delle terapie nelle cure palliative a domicilio
    • La cura tra i banchi di scuola
    • La cura tra i banchi di scuola - registrazione video
    • La funzione Consultiva dei Comitati Etici: indagine dell’Unità di Bioetica dell’Irccs di Reggio Emilia
    • La grande beffa del testamento biologico negato
    • La persona con SLA e la Revoca del Consenso Informato: Position Paper AISLA
    • La presidente FCP alla IV° Conferenza dei Presidenti di Parkinson Italia
    • La presidente FCP alla presentazione del libro "L'ascolto del tempo. volontari in Hospice"
    • La presidente FCP incontra i volontari della Compagnia delle Stelle
    • La relazione spirituale con la persona malata e la famiglia - Registrazione video
    • La rete di Cure Palliative e il suo contributo nell’emergenza Covid-19
    • Laurea H.C. in medicina a mons. Francesco Savino
    • Le cure palliative in Italia: stima del bisogno, rete di offerta, tasso di copertura del bisogno, confronto internazionale
    • Le cure palliative non sono terapie alternative o cure miracolose
    • Le Cure Palliative Pediatriche: un volontariato da costruire
    • Le Cure Palliative Pediatriche: un volontariato da costruire - registrazione seminario
    • Lettera aperta del presidente dell'Associazione "Amici dell' Hospice di Reggio Calabria"
    • Lettera aperta FCP in risposta alle parole del Consigliere Comunale Carmine Passalacqua
    • Lettera congiunta FCP - SICP su ordinanza Ministero della Salute 8/05/2021
    • Lettera congiunta FCP-SICP - chiarimento in merito ad articolo giornalistico "Libero" 23/09/20
    • Linee guida per l’assistenza al fine vita di neonati, bambini e giovani con patologie disabilitanti
    • Lo spazio collettivo FCP al Congresso Nazionale SICP
    • Mappatura Cure Palliative 2019
    • Ministero della Salute: legge 15 marzo 2010, n.38 e provvedimenti attuativi
    • MIUR - Cure palliative e terapia del dolore nei corsi di Laurea
    • Monitoraggio LEA 2019
    • Negli Usa aumentano i pazienti che beneficiano di cure palliative
    • Nel ricordare i 10 anni dalla Legge 38/2010, la Federazione Cure Palliative lancia un messaggio di solidarietà
    • Non Chiamatemi Morbo
    • Non perdere il filo - San Martino FCP
    • Non solo Hospice, occorrono medici per allargare il sostegno a Domicilio
    • Notizie preoccupanti dalla Toscana
    • Nuova disciplina delle modalita' e dei termini per l'accesso al riparto del cinque per mille
    • Nuovo Coordinamento Regionale FCP Sicilia
    • Nuovo Socio FCP: Noi per Te - Associazione Volontariato Oncologia e Cure Palliative
    • Nuovo Socio FCP: Ass. Amici Hospice Malattie Infettive Sacco (AHMIS)
    • Nuovo Socio FCP: Associazione A.Ma.Te Onlus
    • Nuovo socio FCP: Associazione Amici dell'Hospice Pineta
    • Nuovo Socio FCP: Associazione Amici della Fondazione Hospice Trentino Onlus
    • Nuovo Socio FCP: Associazione Amici delle Cure Palliative Mariuccia e Giovanni Manera OVD
    • Nuovo Socio FCP: Associazione di Volontariato Tutto è Vita Onlus
    • Nuovo Socio FCP: Associazione La Libellula Onlus
    • Nuovo Socio FCP: Associazione Lotta Contro i Tumori Renzo e Pia Fiorot - Onlus
    • Nuovo socio FCP: Associazione Maruzza Lombardia ODV
    • Nuovo Socio FCP: Associazione SAMCO Onlus
    • Nuovo Socio FCP: Associazione SULLE ALI o.d.v
    • Nuovo Socio FCP: Associazione U MANI PER L'HOSPICE ODV
    • Nuovo Socio FCP: Braccialetti Bianchi Odv
    • Nuovo Socio FCP: HO CURA - OdV per le Cure Palliative
    • Nuovo Socio FCP: Insieme per Luce ODV
    • Nuovo socio FCP: L’Acero di Daphne ODV
    • Nuovo Socio FCP: La Cura nello sguardo
    • Nuovo Socio FCP: La Farfalla Cure Palliative OdV
    • Paragonare la rinuncia a un mezzo terapeutico all’eutanasia significa veicolare disinformazione.
    • PAV - Pandemia e Fraternità Universale
    • Pensione e tutele previdenziali per i caregiver familiari
    • Per i Soci FCP: Assemblea e Convegno
    • Per i suoi 30anni, Arca riparte da tanti progetti
    • Persona, comunità e modello di sviluppo dopo il Covid-19: la resilienza trasformativa in risposta alla pandemia
    • Petizione "Voice of Volunteering in Hospice and Palliative Care"
    • Petizione per l'istituzione della Giornata nazionale del Biotestamento
    • Presentato il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza
    • Presenza Amica intervista Stefania Bastianello
    • Prevista la chiusura dell'Hospice di Reggio Calabria
    • Problematiche etiche della pianificazione condivisa delle cure nei pazienti con declino cognitivo
    • Pronuncia della Corte Costituzionale sull'aiuto al suicidio
    • Proroga termini per adeguamenti statutari Enti Terzo Settore
    • Prorogata la Campagna Quote Associative FCP 2019
    • Pubblicate in Gazzetta Ufficiale le linee guida dell'impatto sociale degli ETS
    • Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il Decreto che regolamenta la Banca Dati Nazionale sulle DAT
    • Quale futuro, quale ruolo per gli enti di cure palliative?
    • Quattro chiacchiere con il Consiglio Direttivo FCP
    • Quattro chiacchiere con il Consiglio Direttivo FCP: Alberto Borin
    • Quattro chiacchiere con il Consiglio Direttivo FCP: Antonio Campo
    • Quattro chiacchiere con il Consiglio Direttivo FCP: Chiara Caraffa
    • Quattro chiacchiere con il Consiglio Direttivo FCP: Elena Castelli
    • Quattro chiacchiere con il Consiglio Direttivo FCP: Giorgio Trojsi
    • Quattro chiacchiere con il Consiglio Direttivo FCP: Luca Moroni
    • Quattro chiacchiere con il Consiglio Direttivo FCP: Luciano Orsi
    • Quattro chiacchiere con il Consiglio Direttivo FCP: Marta De Angelis
    • Quattro chiacchiere con il Consiglio Direttivo FCP: Stefania Bastianello
    • Quattro chiacchiere con il Consiglio Direttivo FCP: Tania Piccione
    • Quattro chiacchiere con il Consiglio Direttivo FCP: Tommaso Fusaro
    • Raccontiamoci: i vissuti del periodo Covid-19
    • Radio24 Reportage sul Biotestamento
    • Rapporto 2015-17 sullo stato di attuazione della legge 38/10
    • Rapporto ISS - Indicazioni ad interim per la prevenzione e il controllo dell’infezione da SARS-CoV-2 in strutture residenziali sociosanitarie e socioassistenziali.
    • Regione Lombardia: DGR XI/1987
    • Relazione di Missione FCP 2019
    • Relazione Presidente al Convegno FCP
    • Rendicontazione e Trasparenza: pubblicati i nuovi modelli per gli ETS
    • Report attività FCP al XXVI Congresso Nazionale SICP
    • Report FCP sul Congresso EAPC 2019
    • Riconoscimento internazionale per il Manifesto italiano interreligioso dei diritti nei percorsi di fine vita
    • Riflessione congiunta FCP-SICP su lettera Samaritanus Bonus
    • Riforma del Terzo Settore: aggiornamento su stato decreti attuativi
    • Rinnovo cariche di rappresentanza soci FCP
    • Rinnovo delle cariche sociali SICP
    • Rinvio Formazione Ititnerante FCP Mestre - 21 marzo
    • Roma: secondo appuntamento della “Formazione Itinerante FCP 2020”
    • RUNTS: Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il testo del Decreto
    • RUNTS. Si avvicina la partenza del registro del terzo settore: alcune informazioni utili.
    • San Martino FCP 2020 - Save the date
    • San Martino FCP 2021 - Benedizione del Mantello e dei Volontari
    • San Martino FCP 2021 - Benedizione del Mantello e dei Volontari
    • San Martino FCP 2021 - Rassegna stampa
    • Secondo Socio marchigiano per la FCP
    • Segreteria Federazione Cure Palliative - chiusura estiva
    • Sì delle Regioni al decreto per registrare le DAT
    • SICP: sezioni sito dedicate a informazioni e procedure su emergenza Covid 19/ Sars-Cov-2
    • Simposio "Religioni ed Etica Medica: Cure Palliative e Salute Mentale degli Anziani"
    • Stati Generali dell'Assistenza a Lungo Termine (LTC)
    • Statuto Onlus, Statuto ETS, Regolamento Soci
    • Studio USA: le cure palliative e i benefici ai malati di Parkinson
    • Successo per "La cura tra i banchi di scuola"
    • Successo per la prima giornata della Formazione Itinerante FCP a Bergamo
    • Suicidio medicalmente assistito: il parere del Comitato Nazionale per la Bioetica
    • Survey EAPC sul servizio sociale di cure palliative
    • Survey FCP - Covid-19: impatto su ETS
    • Survey sull’uso della Cannabis nel malato oncologico
    • Telemedicina e Cure Palliative
    • Terzo Settore e Covid-19. Prospettive future, Minacce e Opportunità - registrazione seminario
    • Testamento biologico: Garante privacy, sì alla banca dati nazionale delle Dat
    • Ultimo appuntamento digitale per la “Formazione Itinerante FCP 2020”
    • Una Mano alla Vita cambia sede
    • Venerdì il seminario "Le Cure Palliative Pediatriche: un volontariato da costruire".
    • Via libera all’unanimità dalla Affari Sociali all’indagine conoscitiva: “Solo 10% bambini trova risposte adeguate”
    • Vita ai Giorni: un cortometraggio sul fine vita
    • Vivere fino in fondo - Cicely Saunders e le cure palliative
    • Volontari in cure palliative durante COVID – 19
    • Volontari: insieme + forti
    • Volontari: presenti! - San Martino FCP 2020
    • Workshop: Reti e percorsi di cure palliative
    • XXIX Congresso Nazionale SICP - Spazio Collettivo FCP
    • XXVII Congresso Nazionale SICP - Sessione FCP
    • XXVIII Congresso Nazionale SICP - Sessione FCP
  • Hospice e domiciliari
    •  RSA e Hospice dell'Ospedale San Polo di Monfalcone
    • ADVAR Onlus - Hospice Casa dei Gelsi
    • Casa di Cura Fonte San Martino
    • Casa di Cura Pineta del Carso-Hospice
    • Casa Hospice - Cima verde
    • Centro Cure Palliative "Fondazione Sanità e Ricerca"
    • Centro Residenziale di Leniterapia Roberto Ciabatti - Ospedale della Misericordia
    • Centro Residenziale Guido Negri - Fond. Opera Immacolata Concezione
    • Distretto Sanitario Isernia - Ospedale di Comunità
    • Fondazione Don Stefano Palla Onlus
    • Hospice Alma Mater, Villa Camaldoli
    • Hospice - Casa di Cura Nuova Santa Teresa
    • Hospice - Casa di Cura S. Anna
    • Hospice - Centro Residenziale di Cure Palliative
    • Hospice - Centro Residenziale per Cure Palliative
    • Hospice - Ospedale S. Raffaele Arcangelo - Fatebenefratelli
    • Hospice "Bagliori di Luce - Viviana Campanelli"
    • Hospice "Bruna Panegos" c/o P.O.
    • Hospice "Casa delle Farfalle"
    • Hospice "Felice Villa" A.O. S. Anna-Como - Presidio Mariano C.se
    • Hospice "Giovambattista Fanales"
    • Hospice "Il Gabbiano" c/o P.O.
    • Hospice "Insieme nella Cura", Università Campus Biomedico di Roma
    • Hospice "La casa nel parco" - Ex Padiglione "Zurli"
    • Hospice "S. Scalabrin" c/o omonimo Centro Residenziale per Anziani
    • Hospice “Kika Mamoli” di Borgo Palazzo - A.O. Papa Giovanni XXIII
    • Hospice A.O. Carlo Poma
    • Hospice A.O. Guido Salvini
    • Hospice A.O. Istituti Ospetalieri
    • Hospice A.S.P. Santa Margherita
    • Hospice ai Pini
    • Hospice Albachiara
    • Hospice Altachiara-3Sg Camelot
    • Hospice Anemos - Associazione 'Luce per la Vita Onlus', c/o A.O. Universitaria S. Luigi Gonzaga
    • Hospice Angela Nonnis di Oristano
    • Hospice Antea - Rete di Cure Palliative
    • Hospice Area Nord di Reggio Emilia
    • Hospice Arezzo
    • Hospice Aurelio Marena - Fondazioe Santi Medici Cosma e Damiano
    • Hospice Azienda Ospdaliera Universitria Policlinico di Modena
    • Hospice Beati Coniugi Martin
    • Hospice Bellaria - Fondazione Hospice MT.C. Seràgnoli Onlus
    • Hospice Bouganville
    • Hospice Brunico
    • Hospice c/o Casa di Cura S. Luca
    • Hospice c/o Casa di Cura San Camillo
    • Hospice c/o Ex Ospedale Montagnana - piano terra
    • Hospice c/o IST. Naz. Malattie Infettive Lazzaro Spallanzani IRCCS
    • Hospice c/o Osp. Civile di Grumo Appula
    • Hospice c/o Ospedale B. Eustacchio
    • Hospice c/o Ospedale Centrale San Maurizio
    • Hospice c/o Ospedale di Chiaravalle
    • Hospice c/o Ospedale di Comunità di Cecina
    • Hospice c/o Ospedale di Teramo
    • Hospice c/o Ospedale S. Bartolomeo Padiglione A6 4° piano
    • Hospice c/o P.O. di Stigliano
    • Hospice c/o P.O. S. Cesario
    • Hospice c/o PO. San Camillo
    • Hospice c/o Residenza Villa Azzurra
    • Hospice c/o RSA di Offida
    • Hospice Carlo Chenis
    • Hospice Casa Antica Fonte
    • Hospice Casa del Carmine - Centro Servizi per anziani
    • Hospice Casa del Vento Rosa - IPAB
    • Hospice Casa della solidarietà - Associazione ADO Onlus
    • Hospice Casa di Betania - Pia Fondazione Cardinal G. Panico
    • Hospice Casa di Cura Ancelle della Carità
    • Hospice Casa di Cura Beato Palazzolo
    • Hospice Casa di Cura Domus Salutis
    • Hospice Casa di Cura San Camillo
    • Hospice Casa di Cura San Marco
    • Hospice Casa di Cura Villa Fiorita S.p.A.
    • Hospice Casa di Cura Villa Giovanna
    • Hospice Casa di Cura Villa Silvana
    • Hospice Casa di Riposo Valsabbina - Fondazione A. Passerini Onlus
    • Hospice Casa Gerosa
    • Hospice Casa Madonna dell'Uliveto di Albinea
    • Hospice Casa S. Chiara - Istituto Suore Francescane Elisabettine
    • Hospice Casa Tua Due
    • Hospice Casa Vidas
    • Hospice Casalecchio - Fondazione Hospice MT.C. Seràgnoli Onlus
    • Hospice Cascina Brandezzata
    • Hospice Centro Clinico San Vitaliano
    • Hospice Centro Cure Progressive Pietro Coruzzi - Azienda Sociale Sud
    • Hospice Centro Misericordia Santa M.G. Rossello
    • Hospice Centro Nazaret - Fondazione Opera Santa Maria della Carità
    • Hospice Centro Residenziale Cure Palliative c/o P.O. Lauria
    • Hospice Centro S. Maria alla Pineta - Fondazione Don Gnocchi
    • Hospice Città di Codogno
    • Hospice Claudia Galli - A.O. Fatebenefratelli e Oftalmico
    • Hospice Clinica del dolore Giovanni Paolo II c/o Ospedale S. Giovanni di Dio
    • Hospice Clotilde
    • Hospice CROB - Centro Riferimento Oncologico Basilicata
    • Hospice Cure Palliative "Fulvia Bucci"
    • Hospice del Presidio Ospedaliero S. Maria della Misericordia
    • Hospice dell’Istituto Oncologico Veneto (IOV IRCCS)
    • Hospice della Gallura
    • Hospice di Abbiategrasso
    • Hospice di Adria
    • Hospice di Arona
    • Hospice di Bentivoglio - Fondazione Hospice MT.C. Seràgnoli Onlus
    • Hospice di Bisaccia
    • Hospice di Bra
    • Hospice di Busca S.C. Cure Palliative
    • Hospice di Castelfranco Emilia
    • Hospice di Chiavari / S.S. Rete Locale Cure Palliative
    • Hospice di Fabriano c/o Ospedale Engles Profili
    • Hospice di Fidenza
    • Hospice di Foglizzo
    • Hospice di Galliate S.C. Cure Palliative - A. O. Maggiore della Carità
    • Hospice di Lainate
    • Hospice di Lanzo Torinese c/o Ospedale
    • Hospice di Livorno
    • Hospice di Magenta
    • Hospice di Martignacco c/o RSA Zaffiro
    • Hospice di Montegranaro c/o ex Ospedale
    • Hospice di Mori - APSP Cesare Benedetti
    • Hospice di Mottola
    • Hospice di Pisa
    • Hospice di Ragusa
    • Hospice di Rimini
    • Hospice di San Cataldo c/o RSA l'Arcobaleno di Maggiano
    • Hospice di Terni
    • Hospice di Torremaggiore
    • Hospice di Vescovera
    • Hospice Distrettuale c/o P.O.di S. Arsenio
    • Hospice Don Uva - Casa della Divina Provvidenza
    • Hospice Don Uva - Casa della Divina Provvidenza
    • Hospice Edo ed Elvo Tempia c/o P. Sanitario Polifunzionale di Gattinara
    • Hospice Ex Convento delle Oblate - Unità CP e Leniterapia
    • Hospice Fiore di Primavera
    • Hospice Fondazioe Anni Sereni
    • Hospice Fondazione Benefattori Cremaschi Onlus
    • Hospice Fondazione Castellini c/o RSA
    • Hospice Fondazione IPS Cardinal Giorgio Gusmini
    • Hospice Fondazione Madonna del Corlo Onlus
    • Hospice Fondazione Turati di Gavinana
    • Hospice Fondazione Via delle Stelle - U.O. Cure Palliative
    • Hospice Francesco Leanza
    • Hospice Gigi Ghirotti - Albaro
    • Hospice Gigi Ghirotti - Bolzaneto
    • Hospice Giovanni Paolo II
    • Hospice Ida e Sergio Sugliano - Hospice Ida Bocca, Fondazione F.A.R.O.
    • Hospice Il Gabbiano
    • Hospice Il Gelso
    • Hospice Il Gelso - Fondazione Giuseppina Prina
    • Hospice Il Giardino dei Girasoli
    • Hospice Il Giardino del Duca c/o PO Fossombrone
    • Hospice Il Girasole - Nomentana Hospital
    • Hospice Il Girasole Ospedale di Legnano e Cuggiono
    • Hospice Il Glicine -Ospedale di Macerata
    • Hospice Il Mandorlo
    • Hospice Il Melograno c/o RSA A. Moretti Bonora
    • Hospice il Nespolo
    • Hospice il Tulipano - Ospedale Ca' Grande-Niguarda
    • Hospice Iris c/o I.P.A.B. Monumento ai Caduti di Guerra
    • Hospice Istituto Geriatrico Redaelli - ASP Golgi-Redaelli
    • Hospice Italian Hospital Group
    • Hospice Kairos c/o PO Alessandro Rizza
    • Hospice Karol Wojtyla
    • Hospice L'Abbraccio
    • Hospice L'Aquila c/o Ex Onpi
    • Hospice L'Orsa Maggiore - c/o ospedale di Ponderano
    • Hospice La Casa di Iris
    • Hospice La Casa di Lara c/o Osp. Giovanni da Procida
    • Hospice La Limonaia
    • Hospice La Maddalena
    • Hospice La Pelucca - Fondazione La Pelucca Onlus
    • Hospice La Provvidenza
    • Hospice La Torre sul Colle (anche pediatrico)
    • Hospice La valle del Sole c/o Ospedale S. Maria di Borgotaro
    • Hospice Le Rose ICOT Gruppo Giomi
    • Hospice Le Vette
    • Hospice Madonna di Fatima
    • Hospice Madre Teresa di Calcutta Cure Palliative e Terapia del Dolore
    • Hospice Malattie Infettive Ospedale L.Sacco (interno alla struttura)
    • Hospice Maria Chighine - IRCCS AOU San Martino - IST
    • Hospice Menotti Bassani
    • Hospice Merry House
    • Hospice Monsignor Angioni
    • Hospice Monsignor Carlo Testa - Fondazione Mantovani
    • Hospice Monsignor Zaccheo - c/o Ospedale S. Spirito
    • Hospice Monte Sant'Angelo
    • Hospice My Life c/o Casa di Cura Nepi
    • Hospice Nicola Falde
    • Hospice Nostra Madre c/o Casa di Cura Villa Rosa
    • Hospice Nottola c/o Ospedale di Comunità Val di Chiana
    • Hospice Oncologico S.Francesca Cabrini A.O. Luigi Sacco c/o Casa di Cura Columbus
    • Hospice Ospedale Benedetta Corelli Grappadelli
    • Hospice Ospedale Civico Rossi-Casalpusterlengo
    • Hospice Ospedale Civile di Morbegno
    • Hospice Ospedale Civile La Memoria di Gavardo
    • Hospice Ospedale di Circolo (anche pediatrico)
    • Hospice Ospedale di Circolo e Fondazione Macchi (anche pediatrico)
    • Hospice Ospedale e Casa di Riposo Richiedei
    • Hospice Ospedale Oncologico A. Businco
    • Hospice Ospedale Policlinico S.Matteo P.O. Belgioioso
    • Hospice Ospedale Regionale U. Parini sede di Beauregard
    • Hospice Ospedale S. Maria delle Stelle
    • Hospice Ospedale Umberto I (sede provvisoria)
    • Hospice Ospedale Valcamonica
    • Hospice Ospedale Zonchello
    • Hospice P.O. Bassini - ICP
    • Hospice P.O. M. Raimondi
    • Hospice P.O. Ospedale Maggiore di Modica
    • Hospice Padre Luigi Tezza
    • Hospice Pain Control Center
    • Hospice Palazzolo - Fondazione Don Gnocchi
    • Hospice Paolo VI - Fondazione Opera Immacolata Concezione
    • Hospice Pederzoli
    • Hospice Pediatrico "Casa del bambino"
    • Hospice Pediatrico "Il Guscio dei Bimbi - Chiara Luce Badano"
    • Hospice pediatrico "Il Sentiero delle Fiabe"
    • Hospice pediatrico "L’isola di Margherita"
    • Hospice Pediatrico c/o AOU Meyer Struttura Residenziale di Leniterapia
    • Hospice Pediatrico Casa del Bambino
    • Hospice pediatrico Casa Sollievo Bimbi Vidas
    • Hospice Pediatrico Ospedale Pausilipon
    • Hospice Piccole Figlie
    • Hospice Pio Albergo Trivulzio
    • Hospice Poggibonsi c/o Ospedale di Comunità Campostaggia - Alta Val d'Elsa
    • Hospice Policlinico S. Marco
    • Hospice Polo del Sollievo
    • Hospice Presidio Ospedaliero Carlo Borella
    • Hospice Presidio Ospedaliero Civico e Benfratelli - ARNAS Civico
    • Hospice Presidio Sanitario 'Santo Spirito'
    • Hospice Presidio Territoriale Serafino Rinaldi
    • Hospice presso l'ex Presidio Ospedaliero "P. Pisani"
    • Hospice Raggio di Sole c/o P.O. Vittorio Emanuele III
    • Hospice Residenza Francescon
    • Hospice Residenza San Pietro
    • Hospice S. Antonio da Padova
    • Hospice S. Cristoforo - IPAB Domenico Cardo
    • Hospice S. Felice a Ema - UCP Leniterapia Zona FI Sud-Est
    • Hospice S. Francesca Romana c/o Osp. Nuovo Regina Margherita
    • Hospice S. Francesco Caracciolo
    • Hospice S. Giovanni di Dio - UCP Leniterapia Zona FI Nord-Ovest
    • Hospice S. Giuseppe
    • Hospice S. Maria alla Gruccia c/o Ospedale Valdarno
    • Hospice S. Raffaele Cassino
    • Hospice S. Raffaele Monte Compatri
    • Hospice S. Raffaele Rocca di Papa
    • Hospice S.S. Dipartimentale di Terapia del Dolore c/o A.O. S. Carlo
    • Hospice Sacra Famiglia
    • Hospice San Bartolomeo
    • Hospice San Francesco
    • Hospice San Francesco c/o Ospdale San Camillo De Lellis
    • Hospice San Giuseppe di Gorlago
    • Hospice San Giuseppe Moscati
    • Hospice San Marco in Lamis
    • Hospice San Martino
    • Hospice San Martino
    • Hospice San Pietro - La Meridiana
    • Hospice San Rocco
    • Hospice Santa Rita - Hospice - Centro Residenziale per Cure Palliative
    • Hospice Santa Maria delle Grazie - Fondazione Don Gnocchi
    • Hospice Savignano sul Rubicone - Casa della Salute del Rubicone
    • Hospice Siena c/o Ospedale di Comunità Campansi
    • Hospice Siro Mauro - P.O. Eugenio Morelli
    • Hospice Terapia del Dolore del P.O. Vittorio Emanuele
    • Hospice territoriale Benedetta Bianchi Porro - Opera Pia Zauli
    • Hospice Territoriale c/o Ospedali Riuniti Papardo-Piemonte
    • Hospice territoriale di Borgonovo Valtidone
    • Hospice territoriale Fondazione Villa Agnesina
    • Hospice territoriale Le onde e il mare
    • Hospice Torrevecchia Teatina
    • Hospice Unità di Cure Palliative c/o Ospedale S. Bortolo
    • Hospice Valdichiana - UCP e degenza hospice Ospedale di Comunità di Foiano
    • Hospice Valerio Grassi - c/o Osp.di Forlimpopoli
    • Hospice Via di Natale
    • Hospice Villa Adalgisa
    • Hospice Villa Ardeatina - Hospice - Centro Residenziale per Cure Palliative
    • Hospice Villa Arianna
    • Hospice Villa Carpaneda
    • Hospice Villa Eden
    • Hospice Villa Gioiosa
    • Hospice Villa Igea
    • Hospice Villa Sclopis - Associazione Casainsieme
    • Hospice Villa Speranza - Policlinico A. Gemelli
    • Hospice Villetta, RSA "Le Piane"
    • Hospice Virgilio Floriani - IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori
    • Hospice Vittorio Valletta c/o P.O. Antonio Valletta
    • Hospive Villa Ada Secunda Domus - Istituti Clinici Zucchi
    • Hpspice Ospedale di Loreto c/o c/o Osp. Santa Casa di Loreto
    • INI Grottaferrata
    • Nuova Clinica Annunziatella
    • Ospedale di Comunità C. T. Salute Paluzza
    • S.U.A.P. c/o Ospedale Civile Piedimonte Matese
    • S.U.A.P. - Distretto Sanitario S 70
    • San Dionigi Hospital
    • Sant'Anrea Hospice Fondazione Villa della Fraternità Onlus
    • SS Cure Palliative con degnza Ospedale S.Carlo Borromeo
    • Struttura Residenziale R.S.A. Rosa del Marganai - San Raffaele
    • Unità Cure Palliative (Hospice) Orzinuovi
    • Unità Cure Palliative con degenza - Ospedale S. Martino
    • UOC Oncologia medica con Hospice
    • USC Cure Palliative con degenza - Fondazione Salvatore Maugeri
    • Villa Maria Immacolata
  • Soci
    • ACCANTO - Amici dell'Hospice San Martino - ODV
    • ADAS-Fondazione Assistenza Domiciliare ai Sofferenti
    • admin lombardia
    • ADO - Ass. per l'Assistenza Dom. Oncologica
    • ADVAR - Ass. Domiciliare Gratuita A. Rizzotti
    • AISLA - Ass. Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica
    • Amici dell'Hospice di Reggio Calabria O.D.V.
    • AMO BALDO GARDA. Ass. per l'Assistenza Domiciliare al Malato Oncologico Miki De Beni
    • ANDAF - Assistenza Neoplastici a Domicilio Alessandra Fusco
    • ANLAIDS - Ass. Naz. Per la Lotta contro l'AIDS
    • ANTEA Associazione
    • ARCA volontari in Hospice ODV
    • Ass. A.Ma.Te Onlus
    • Ass. Aglaia
    • Ass. Alba Chiara Onlus
    • Ass. Amici dell'Hospice Siracusa
    • Ass. Amici delle Piccole Figlie
    • Ass. Amici di Gianni Brundu
    • Ass. Amici Hospice Abbiategrasso
    • Ass. Amici Hospice Malattie Infettive Sacco (AHMIS),
    • Ass. Ancora Onlus
    • Ass. Casainsieme
    • Ass. Chicca Raina
    • Ass. Ciao Onlus - Centro interdisciplinare Ascolto oncologico
    • Ass. Compagnia delle Stelle
    • Ass. Cremasca Cure Palliative Alfio Privitera
    • Ass. Cremonese per la Cura del Dolore
    • Ass. CUCCHINI Onlus c/o Ospedale San Martino
    • Ass. Cure Palliative- Livorno
    • Ass. Cure Palliative-Piombino Val di Cornia
    • Ass. di Narni per la Lotta Contro il Cancro
    • Ass. Enrico Cucchi Volontari per le Cure Palliative
    • Ass. Fabio Sassi
    • Ass. Franco Mura Onlus
    • Ass. Fulvio Minetti
    • Ass. Gigi Ghirotti
    • Ass. Gli Amici della Valle del Sole
    • Ass. Idea Insieme
    • Ass. Il Mantello
    • Ass. Il Pettirosso agordino
    • Ass. Il Samaritano
    • Ass. Il Vischio Onlus
    • Ass. L'Abbraccio Onlus
    • Ass. Mano Amica
    • Ass. Parkinson Insubria Onlus
    • Ass. per la Cura dei Malati in Trattamento palliativo
    • Ass. Persefone per l'assistenza palliativa
    • Ass. Porta Aperta
    • Ass. Presenza Amica
    • Ass. Siro Mauro per le Cure Palliative in Provincia di Sondrio
    • Ass. Una Mano alla Vita
    • Ass. Valentina Penello Onlus
    • Ass. Vitas
    • Ass. Vivere Aiutando a Vivere
    • Ass. Vivere in Hospice
    • Ass. Volontari di Circolo S. Pietro
    • Ass. Volontari Versiliesi Cure Palliative
    • Associazione Amici dell'Hospice
    • Associazione Amici della Fondazione Hospice Trentino
    • Associazione Amici delle Cure Palliative Mariuccia e Giovanni Manera OVD
    • Associazione Amici Hospice Pineta onlus
    • Associazione Cure Palliative Onlus
    • Associazione Il Passo Onlus
    • Associazione La Libellula Onlus
    • Associazione Lotta Contro i Tumori Renzo e Pia Fiorot - Onlus
    • Associazione Maruzza Lombardia ODV
    • Associazione SAMCO OdV
    • Associazione SULLE ALI o.d.v,
    • Associazione U MANI PER L'HOSPICE ODV
    • Associazione Zero K
    • AVAMOT Volontari SAMOT
    • AVAPO - Ass. Volontari Assistenza Pazienti Oncologici - Mestre
    • AVAPO - Ass. Volontari Assistenza Pazienti Oncologici - Venezia
    • AVD - Ass. Volontari Assistenza Domiciliare
    • Braccialetti Bianchi
    • CEAV – Cancro E Assistenza Volontaria ODV-ETS
    • Curare a Casa Onlus
    • Federazione Alzheimer Italia
    • FILE - Fondazione Italiana di Leniterapia
    • Fondazione Don Carlo Gnocchi Onlus
    • Fondazione FARO
    • Fondazione Istituto Sacra Famiglia
    • Fondazione Maruzza Lefebvre D'Ovidio
    • Fondazione Opera Santi Medici Cosma e Damiano
    • HO CURA - OdV per le Cure Palliative
    • House Hospital Onlus
    • Il Papavero/Der Mohn
    • Insieme Associazione Volontari in cure palliative Onlus
    • Insieme per Luce OdV
    • L'isola che c'è - Ass. Hospice Pediatrico Padova Onlus
    • L’Acero di Daphne ODV
    • La Cura nello sguardo OdV
    • La Farfalla Cure Palliative OdV
    • LILT - Lega It. Per la Lotta contro i Tumori - BI
    • LILT Associazione Provinciale MILANO MONZA BRIANZA APS
    • Luce per la Vita
    • Matteo
    • Noi per Te - Associazione Volontariato Oncologia e Cure Palliative
    • Oscar's Angels Italia ODV
    • SAMO - Società per l'assistenza al malato oncologico
    • SAMOT Catania
    • SAMOT Palermo
    • SAMOT Ragusa
    • Tutto è Vita Onlus
    • Utente Co. Lombardia
    • VIDAS
  • Corsi e Master
    • 1' corso veneto di formazione per MMG con particolare interesse in cure palliative in territorio montano
    • 1°Corso di formazione Veneto per MMG con particolare interesse in CP in territorio montano
    • 20° Corso di formazione per volontari ADVAR
    • 5' Master di specializzazione di musicoterapia in oncologia e nelle cure palliative
    • Advar- XIX Corso di formazione per volontari
    • Alla ricerca dell'articolo giusto
    • Aspetti clinico-assistenziali nel tempo del fine vita
    • Aspetti relazionali della gestione del paziente psichiatrico in hospice
    • Biotestamento a 5 anni dalla legge
    • Conoscere la Morte, bisogno dell’Uomo
    • Consapevolezza e gestione dello stress:Il protocollo MBSR
    • Corsi formazione Cure Palliative
    • Corso di formazione per conoscere la Legge 219/2017
    • Corso di formazione per Volontari
    • Corso di formazione per Volontari ADO 2021
    • Corso di formazione per volontari Il Passo
    • Corso di formazione per volontari in Cure Palliative
    • Corso di formazione per volontari Mano Amica Onlus
    • Corso di formazione volontari L'Abbraccio di Montegranaro
    • Corso di informazione e formazione nelle cure palliative 2019
    • Corso di Perfezionamento in Cure palliative e gestione del dolore nelle malattie croniche
    • Corso di Perfezionamento in Gestione della demenza nei vari stadi di malattia
    • Corso di sensibilizzazione e formazione per volontari - anno 2019
    • Corso EPEC Pediatrics: Advanced Pain & Palliative Care Workshop
    • Corso volontari 2020 - 2021 Avapo Mestre Onlus
    • Cure Palliative e RSA
    • Dignity Therapy
    • File: 14° Corso di formazione per volontari in cure palliative
    • Formazione Itinerante FCP 2020 - Bergamo
    • Formazione Itinerante FCP 2020 - Formazione Digitale area Nord-Est
    • Formazione Itinerante FCP 2020 - Mestre
    • Formazione Itinerante FCP 2020 - Roma
    • Gestione clinica dell’iperglicemia e del diabete mellito in cure palliative
    • Gestione dei disturbi del sonno in cure palliative
    • Il 15° Corso di Formazione per Volontari in Cure Palliative
    • Il cibo: alimentazione, piacere e conforto nel fine vita
    • Il dolore e il fine vita: riconoscere e trattare segni e sintomi
    • Il Mantello: 10° Corso Volontari 2019
    • IX Corso di formazione per volontari in Cure palliative
    • IX Corso di Formazione per Volontari Porta Aperta Onlus
    • La condivisione sociale del lutto da Coronavirus
    • La condivisone sociale del lutto da coronavirus
    • La professione dello psicologo e psicoterapeuta in Cure Palliative del bambino e dell'adulto
    • La sedazione palliativa terminale è un atto terapeutico
    • Le cure palliative: per ogni età, per ogni patologia, in ogni luogo di cura
    • Le parole per dirlo - Riconoscere la terminalità nella demenza e saperla comunicare
    • Liberi di scegliere: vivere e morire nel XXI secolo
    • Liberi di scegliere: vivere e morire nel XXI secolo
    • Master di primo livello "Cure Palliative e Terapia del Dolore"
    • Master di primo livello “Cronicità e Leniterapia: il fine della cura verso la fine della vita”
    • Master in alta formazione e qualificazione in cure palliative - secondo livello
    • Master in cure palliative - primo livello
    • Master in Cure Palliative e Terapia del Dolore per professioni sanitarie
    • Master in Cure Palliative e Terapia Del Dolore per Psicologi
    • Master in Cure Palliative e Terapia Del Dolore per Psicologi
    • Master in Cure Palliative e Terapia del Dolore per Psicologi - secondo livello
    • Master in Medicina Narrativa ISTUD
    • Master Tutto è Vita - Scuola di alta formazione in accompagnamento spirituale nella malattia e nel morire
    • Master Tutto è Vita 2022 - Scuola di alta formazione in accompagnamento spirituale nella malattia e nel morire
    • Master TuttoèVita: Scuola di Alta Formazione in accompagnamento spirituale nella malattia e nel morire
    • Master Universitario di I livello in Cure Palliative e Terapia del dolore
    • Non si può non comunicare! La relazione con i malati e i famigliari nelle cure palliative
    • Non siete soli - corso online gratuito per persone con Parkinson, familiari e caregiver
    • Nuovo corso per volontari in cure palliative
    • Pianificazione condivisa delle cure: dal paternalismo all'autodeterminazione
    • Prevenzione e trattamento delle lesioni da pressione
    • Questioni di bioetica alla luce della legge 219/17
    • Riconoscimento e gestione del dolore nei centri anziani (CSA)
    • Scuola di alta formazione per l'assistente spirituale in cure palliative
    • Scuola di alta formazione per l'assistente spirituale in cure palliative
    • Seminario esperienziale "ascoltare per ascoltarsi"
    • Strategie per individuare i bisogni del malato nei centri servizi
    • Teoria e pratica nelle Cure Palliative
    • Teoria e pratiche nelle Cure Palliative
    • Teoria e pratiche nelle Cure Palliative
    • Teoria e pratiche nelle Cure Palliative
    • V Corso di formazione per volontari Pettirosso Agordino
    • Valorizzare la dignità del paziente attraverso la relazione di cura
    • Valutazione della qualità in Cure Palliative
  • Convegni e congressi
    • 2009-2019 10 Anni insieme
    • 4th Global Gathering Maruzza Congress on Paediatric Palliative Care
    • 5 Maruzza International Congress on Paediatric Palliative Care
    • 5 Maruzza International Congress on Paediatric Palliative Care
    • Con nuovi occhi. Dalla pandemia, una nuova visione di futuro per le cure palliative
    • Contro l’eroicizzazione degli operatori. Stress, paura, solitudine. Valorizzare la vulnerabilità in cure palliative.
    • Convegno "Obiettivo fragilità"
    • Convegno Nazionale FCP - 20 anni di Federazione Cure Palliative
    • Convegno per i 10 anni dell'Associazione Valentina Penello
    • Convegno Regionale SICP Lazio-Integrazione e percorsi assistenziali nelle Reti di cure palliative: realtà, sfide e prospettive future
    • Convegno Regionale SICP Umbria
    • Covid-19: riflessioni e impatto sulla rete sociale e familiare dei malati inguaribili
    • Cure Palliative per la promozione di una cultura di responsabilità sociale
    • Cure Palliative: in cammino verso le nuove sfide
    • Cure palliative: la relazione di cura al tempo del COVID-19
    • Dialoghi con i bambini sulla morte
    • DIECI ANNI DI LEGGE 38/2010: l’evoluzione continua delle cure palliative
    • Difesa della dignità della persona nelle ultime fasi della vita
    • Difesa della dignità della persona nelle ultime fasi di vita
    • European Conference on Controversies in Palliative Care
    • Fine vita e DAT
    • I Webinar del Maruzza Lyceum
    • I Webinar del Maruzza Lyceum - 2' appuntamento
    • I Webinar del Maruzza Lyceum - 3' appuntamento
    • I Webinar del Maruzza Lyceum - 4' appuntamento
    • Ieri, oggi e domani nelle Cure Palliative pediatriche
    • Il Dire e il Fare. La comunicazione nella cura del malato fragile
    • Il valore del prendersi cura
    • Il valore di un'esperienza
    • IN-DOLORE Diamo un senso a un diritto
    • IN-VITA UN SORRISO
    • Inaugurazione Hospice Pediatrico Gaslini
    • IV Convegno Interregionale SICP Appulo Lucano
    • L'ultimo viaggio
    • La Babele dell’Assistenza Domiciliare in Italia: key player a confronto
    • La Medicina Palliativa - Una frontiera ancora poco conosciuta
    • La Medicina Palliativa. Una frontiera da esplorare
    • La Persona con SLA: com 'è mutato il percorso di presa in carico e di cura con il PDTAS regionale
    • La Relazione di Cura o… Cura della Relazione
    • La revoca del consenso informato per la persona con SLA
    • La sedazione palliativa terminale è un atto terapeutico
    • La sfida delle cure palliative: un impegno per l'università
    • La spiritualità nel fine vita. Accompagnamento spirituale in Hospice e nelle Cure Palliative
    • La valutazione del bisogno di cure palliative nel paziente affetto da malattia in fase avanzata
    • Le buone pratiche di cura in ambito pediatrico
    • Le cure palliative in Lombardia – Co-progettare lo sviluppo delle reti
    • Le cure palliative nei modelli organizzativi della Medicina generale Verso nuovi orizzonti delle Cure primarie
    • Le Cure Palliative Pediatriche: un volontariato da costruire
    • Le cure palliative tra diritti e criticità
    • Le MEDICAL HUMANITIES INCONTRANO le CURE PALLIATIVE
    • MARZO 2021. Il mese delle cure Palliative a Trieste
    • Medicina Palliativa: la nuova frontiera
    • Modello di cura integrativa
    • Nell'assenza
    • Non è eutanasia, non è suicidio medicalmente assistito. È sedazione palliativa profonda. - La necessaria alfabetizzazione a dieci anni dalla Legge 38 del 2010
    • Non ho un tumore, ma ho bisogno di cure palliative: solo teoria o qualcuno mi cura?
    • Non siamo nati per soffrire
    • Nuovi linguaggi di cura e speranza nel mondo della salute
    • Obiettivo trasformazione digitale: Opportunità e limiti per la sanità
    • Obiettivo trasformazione digitale: Opportunità e limiti per la Sanità
    • Palliativisti nella bufera: buone prassi di cure palliative nel corso dell’epidemia di Covid.
    • Precision Medicine in Palliative and Supportive Care
    • Quale futuro, quale ruolo per gli enti di cure palliative?
    • Scegliere per sé alla fine della vita
    • Semi di futuro
    • Terapia della dignità: la persona al centro della cura
    • Terzo Settore e Covid-19. Prospettive future, Minacce e Opportunità
    • Testamento biologico tra clinica e diritto
    • The Use Of Technology In Children’s Palliative Care
    • Tre anni dalla legge 219/2017 - Consenso Informato e D.A.T.
    • Una salute uguale per tutti?
    • Verso la valutazione dell’impatto sociale nell’ambito delle cure palliative
    • Volontari: presenti! - San Martino FCP 2020
    • Webinar "Prendersi Cura"
    • XVI Congresso Nazionale dei Gruppi di Auto Mutuo Aiuto per persone in lutto
    • XXIX Congresso Nazionale SICP
    • XXV Congresso Nazionale SICP
    • XXVI Congresso Nazionale SICP
    • XXVIII Congresso Nazionale SICP
  • Nazionali
    • Accordo CSR 25-3-2015: Linee guida nazionali per gli interventi assistiti con gli animali (IAA)
    • Accordo CSR accreditamento della rete di terapia del dolore e cure palliative pediatriche, ai sensi della legge 15 marzo 2010, n. 38
    • Accordo di collaborazione tra il Ministero della salute e il Ministero della difesa 18.9.2014 (cannabis terapeutica)
    • Accordo Stato Regioni 20 marzo 2008 (Cure Palliative pediatriche)
    • Accordo Stato Regioni 22.01.2015 (Criteri certificazione esperienza triennale)
    • Accordo Stato-Regioni 10.07.2014 (Individuazione figure professionali)
    • Accordo Stato-Regioni repertorio atti n. 57/CSR 7 febbraio 2013
    • Circolare n. 2/2020 - Indicazioni tecnico-operative sul Decreto Ministero della Salute 10 dicembre 2019, n. 168
    • Circolare recante “Gestione domiciliare dei pazienti con infezione da SARS-CoV-2”
    • Codice di Deontologia Medica 2014
    • Conferenza Stato Regioni del 16 dicembre 2010 , G.U. n. 13 del 18 gennaio 2011
    • Conferenza Stato Regioni del 27 giugno 2007 (Cure palliative pediatriche)
    • Conferenza Stato-Regioni 5.8.2014 -Standard assistenza ospedaliera
    • D.P.C.M. 11-01-2018: Cabina di regia Governo-Terzo Settore
    • Ddl Lorenzin è legge. Approvato in via definitiva dal Senato
    • DECRETO 10 dicembre 2019, n. 168 (Regolamento banca dati nazionale DAT)
    • Decreto 11 agosto 2020 - Specializzazione in Cure Palliative
    • Decreto 13 marzo 2013 - Tavolo tariffe
    • DECRETO 15 settembre 2020 - Decreto Runts
    • Decreto 28 marzo 2013 - Inquadramento ed equipollenze disciplina cure palliative
    • Decreto 31 marzo 2010 - GU n. 78 del 03 aprile 2010 (sostanze stupefacenti)
    • Decreto 5 marzo 2020 - Modelli di bilancio degli enti del Terzo settore
    • Decreto 6 giugno 2012 (Monitoraggio Hospice)
    • Decreto del Presidente Del Consiglio dei Ministri 23 luglio 2020 - Disciplina delle modalita' e dei termini per l'accesso al riparto del cinque per mille
    • DECRETO LEGISLATIVO 3 luglio 2017, n. 112 - Disciplina Impresa Sociale
    • DECRETO LEGISLATIVO 3 luglio 2017, n. 117 - Codice Del Terzo Settore
    • Decreto Ministeriale n. 106 - Registro Unico Nazionale del Terzo Settore
    • Decreto Ministero della Salute con il concerto del Ministero dell'Economia n. 43 del 22 febbraio 2007 (Standard)
    • Decreto-legge 20 marzo 2014 , n. 36 (Disciplina degli stupefacenti)
    • Disposizioni per l’accesso dei visitatori a strutture residenziali socioassistenziali, sociosanitarie e hospice e indicazioni per i nuovi ingressi nell’evenienza di assistiti positivi nella struttura.
    • DM 20-5-2015 Composizione del Comitato tecnico sanitario
    • DM 25-6-2018- Cannabis Terapeutica
    • DM Interni 25-12-2015 - Emissione Carta d'Identità elettronica con volontà donazione organi
    • Documento 10 gennaio 2020, n. 512 - Programma MIUR insegnamento CP nei corsi di laurea universitaria
    • DPCM 12-01-2017 I nuovi LEA
    • DPCM 7-7-2016 Nuove disposizioni sul 5 per mille
    • Dpr 28 marzo 2013, n. 44 Regolamento recante il riordino degli organi collegiali
    • Elementi di preparazione e risposta a COVID- 19 nella stagione autunno-invernale
    • G.U. n. 150 del 1-7-2015 (certificazione esperienza triennale in cure palliative)
    • Intesa Stato-Regioni 19 febbraio 2015 in materia di adempimenti relativi all’accreditamento delle strutture sanitarie
    • LEA - Livelli Essenziali di Assistenza - Prestazioni residenziali e semiresidenziali 30 maggio 2007
    • Legge 15 marzo 2010 n. 38 G.U. n. 65 del 19 marzo 2010 (Accesso alle cure palliative...)
    • LEGGE 219 22-12-2017 Consenso informato e DAT
    • LEGGE 27 dicembre 2017, n. 205 - Fondo per il sostegno del ruolo di cura e di assistenza del caregiver familiare
    • LEGGE 6 giugno 2016, n. 106 - Legge Delega Riforma Terzo Settore
    • Legge n. 166 - 19 agosto 2016 Donazione e distribuzione di prodotti alimentari e farmaceutici
    • Nuovo elenco farmaci off-label in cure palliative in pediatria e nell'adulto
    • Rapporto al Parlamento sullo stato di attuazione della Legge n. 38 del 15 marzo 2010.
    • Rapporto al Parlamento sullo stato di attuazione della Legge n. 38 del 15 marzo 2010. Anno 2013
    • Rapporto al Parlamento sullo stato di attuazione della Legge n. 38 del 15 marzo 2010. Anno 2014
    • Rapporto al Parlamento sullo stato di attuazione della Legge n. 38 del 15 marzo 2010. Anno 2015
    • Relazioni al Parlamento 2010 - 2011 - 2012
    • Requisiti minimi medici per le Reti di Cure Palliative
    • Schema di Intesa tra il Ministro della Salute, le Regioni e le Province Autonome di Trento e Bolzano 25 luglio 2012 (Requisiti minimi)
    • Terapia del dolore e cure palliative, i Master universitari di alta formazione e qualificazione 16 aprile 2012
  • Regionali
    • ATTO DD 487/A1413C/2022
    • ATTO DD 496/A1413C/2022
    • Avviso finalizzato al rilascio della certificazione dell'esperienza professionale nella rete delle cure palliative.
    • Circ. Reg. n. 11 del 22-9-2017 - contratti per l’acquisto di prestazioni per i servizi della rete delle Cure Palliative
    • D.D. 388 del 21.05.2013 Recepimento intesa 25.07.2012
    • D.G.R. 125 14.05.2018 - Ulteriori indicazioni per contratti 2018
    • D.G.R. n. 19 - 4782
    • DCA n. 106/2016 Riorganizzazione della rete degli Hospice
    • DCA N. 47 del 4-8-2016 Certificazione esperienza triennale medici palliativisti
    • DCA U00112 11-4-2016 Certificazione esperienza triennale dei medici palliativisti
    • DCA U00320 24-10-2016 Assistenza territoriale e fabbisogno posti in regime residenziale.
    • DCA U00360 16-11-2016 Indirizzi per l'implementazione della Rete Locale di Cure Palliative.
    • Decreto 11.10.2012, n. 51
    • DECRETO 11.10.2012, n. 51 (cure palliative dall'ospedale al domicilio)
    • Decreto 2-2015 - Organizzazione e sviluppo della rete locale di cure palliative
    • Decreto 26-07-2013 - Recepimento intesa 25-07-2012
    • Decreto Commissariale n. 46 - 25 maggio 2015
    • Decreto commissariale n. 57 del 29-6-2016 Certificazione dell'esperienza triennale dei medici palliativisti
    • Decreto n. 11162 06.09.2011 Approvazione Linee Guida Cure Palliative
    • Decreto n. 3166 del 14.04.2014 GdL interdirezionale
    • Decreto n.168 08-10-2012 - Recepimento intesa 25-07-2012
    • Delibera 1127 del 21-12-2018 definizione tariffe attività cure palliative domiciliari
    • Delibera 28-12-2012 (ADI)
    • Delibera del Direttore Generale 13/12/2013 n. 1027 AUSL 1
    • Delibera n. 561 del 7.5.2015 - Regolamento Hospice Liri
    • DELIBERAZIONE N. 1147 del 10-10-2016 Certificazione esperienza triennale medici palliativisti
    • Deliberazione n. 46/18 10-8-2016 Certificazione esperienza triennale medici palliativisti
    • DGR 1131-03 agosto 015 - Figure professionali
    • DGR 14038 - 12-8-2016 - Certificazione esperienza triennale
    • DGR 1770 31-10-2016 Requisiti per l'accreditamento della Rete Locale di Cure Palliative
    • DGR 19 febbraio 2010 n. 87 Approvazione Documento Cure Palliative pediatriche
    • DGR 199 del 17-03-2014 Rete cure palliative
    • DGR 2145 del 25.11.2013 Nomina coordinamento regionale
    • DGR 27/12/2012 n, 1775
    • DGR 31 ottobre 2012, n. 29-4854 (Recepimento ed iniziale attuazione dell'Intesa del 25.07.2012)
    • DGR 3577 del 30 dicembre 2010 - Sviluppo delle reti di cure palliative
    • DGR 5341 del 27-06-2016 Certificazione regionale dell'esperienza triennale in cure palliative
    • DGR 541 26-4-2016 Certificazione esperienza trienale medici palliativisti
    • DGR 560-18 maggio 2015 - Riorganizzione della rete locale di cure palliative (2)
    • DGR 5918 del 28.11.2016 - Evoluzione del modello organizzativo delle Cure Palliative Lombarde
    • DGR 6 maggio 2015, n. 917 (Linee guida per lo sviluppo della rete di cure palliative)
    • DGR 601 28-4-2016 Certificazione esperienza triennale medici palliativisti
    • DGR IX/4610 del 28.12.2012 Rete cure palliative
    • DGR n. 105 5.2.2016 Recepimento accordo CSR Rete Cure Palliative
    • DGR n. 11-7041 del 27.01.2014 Paziente Pediatrico
    • DGR n. 1112 del 28.07.2011 Recepimento CSR Accordo 239
    • DGR n. 14-2811 del 18.01.2016 Certificazione triennale medici in cure palliative
    • DGR N. 1439 del 23-11-2016 Certificazione esperienza triennale medici palliativisti
    • DGR n. 1639 del 14.11.2011 Coordinamento Cure Palliative
    • DGR N. 1900 del 19.12.2011 Rete regionale delle cure palliative
    • DGR N. 2043 del 13-12-2016 Certificazione esperienza triennale medici palliativisti
    • DGR n. 24-2920 del 15.02.2016 Indirizzi procedurali uso terapeutico della canapa
    • DGR n. 308 del 9.2.2010 Erogazione dei cannabinoidi
    • DGR N. 614 del 7-6-2016 Certificazione esperienza triennale medici palliativisti
    • DGR n. 616 del 12.09.2011 Gruppi di coordinamento
    • DGR n. 679 del 8-9-2015 (Interventi assistiti con animali)
    • DGR n. 94 del 8.2.2016 Sostegno persone affette da SLA
    • DGR REGIONE TOSCANA N. 1642/2020 DEL 21 DICEMBRE 2020 LA VICINANZA DI UN FAMILIARE AIUTA LA TERAPIA
    • DGR X/116 del 14.05.2013 Fondo famiglie fragili
    • DGR XI/2986 DEL 23.03.2020 - Ulteriori determinazioni in ordine all'emergenza epidemiologica da Covid-19 - AREA TERRITORIALE
    • DGR_X/63 del 24.04.2013 Obiettivi aziendali
    • DPGR n. 273 del 30.11.2012 Coordiamento Cure Palliative
    • DR n. 652 5-7-2016 Certificazione esperienza triennale medici palliativisti
    • DR U00169 del 22 maggio 2014_Individuaziione centro riferimento cure palliative
    • DR U00461 Recepimento intesa CSR del 25 luglio 2012
    • DRG 208 del 28.02.17 Individuazione del modello assistenziale per cure palliative e terapia del dolore
    • DRG 429 del 06.04.17 Ricostituzione del coordinamento regionale e commissione regionale per le cure palliative e la lotta al dolore
    • DRG 553 del 30.04.18 Approvazione del percorso integrato di cura e supporto dello sviluppo della rete di cure palliative in età adulta
    • Istruzioni per istanza certificazione triennale medici palliativisti
    • L R n. 11 del 15 giugno 2015 (cannabis terapeutica)
    • Legge regionale 17 aprile 2014, n. 7 Somministrazione cannabinoidi
    • Legge regionale 19.03.2009, n. 7 Disposizioni per garantire cure pallative...
    • Legge regionale n. 10 del 14.7.2011 Coordinamento Cure Palliative
    • Legge regionale n. 213 del 30.01.2013 Farmaci cannabinoidi
    • Legge Regionale n. 38 del 28.09.2012 Erogazione cannabinoidi
    • Legge Regionale n. 413 marzo 2015 Istituzione Registro DAT
    • LR N. 16 del 11.07.2014 Cannabinoidi
    • LR n. 18 del 8.5.2012 Utilizzo cannabinoidi
    • LR n. 2 del 12.2.2014 Erogazione cannabinoidi
    • LR n. 4 del 4 gen 2014 (cannabinoidi)
    • LR N. 7 del 1-4-2019 Accesso alle cure palliative nella Regione Marche
    • LR n.9 2-5-2017 Accreditamento istituzionale strutture sanitarie e socio-sanitarie pubbliche e private
    • Nota emergenza epidemiologica COVID 19 - 11.04.20
    • PA di Bolzano DGP N. 1133 del 18-10-2016 Determinazione delle tariffe residenziali, semiresidenziali e domiciliari
    • PA di Trento - Delibera 1485 Certificazione esperienza triennale medici palliativisti
    • PA di Trento DGR 2515 Organismo di coordinamento provinciale delle reti di CP
    • Sentenza tar risarcimento Englaro
  • Glossario
    • Alleanza terapeutica
    • Bioetica
    • Bisogno
    • Centro di riferimento regionale in terapia del dolore e cure palliative pediatriche
    • Consenso informato
    • Continuità delle cure ospedale-territorio
    • Continuità delle cure ospedale-territorio
    • Cure di fine vita
    • Cure palliative pediatriche
    • Cure palliative precoci e simultaneous care
    • Dignità
    • Disposizioni anticipate di trattamento (DAT)
    • Dolore totale
    • Eleggibilità
    • Ente terzo settore (ETS)
    • Equipe multiprofessionale
    • Eutanasia
    • Fiduciario
    • Gruppo auto mutuo aiuto
    • Hospice
    • Hospice pediatrico
    • Inguaribilità
    • Legge 38/2010
    • Livelli essenziali di assistenza (LEA)
    • Lutto
    • Medico palliativista
    • Nutrizione artificiale
    • Oppioidi
    • PEG
    • Persona malata
    • Pianificazione condivisa delle cure
    • piano assistenziale individualizzato (PAI)
    • Presa in carico
    • Qualità della vita
    • Respite care
    • Rete di cure palliative pediatriche
    • Rete locale di cure palliative
    • Sedazione palliativa
    • Sintomo refrattario
    • Sospensione delle cure
    • Sproporzione terapeutica
    • Suicidio assistito
    • Terapia non farmacologica (TNF)
    • Terminalità
    • Ventilazione meccanica
 

Info legali

  • Privacy
  • Cookie policy
  • Disclaimer
  • Site map
Login
Accedi

Aiutaci

  • 5xmille
  • Donazioni

Social

Federazione Cure Palliative - Sede operativa: Via dei Mille 8/10 - 20081 Abbiategrasso | Sede legale: c/o Studio Aldé, Piazza Cinque Giornate, 1 - 20129 Milano - CF: 97236580151 | By Web2e

Dona ora
Aiutaci