Aver cura di sé nella cura con l'altro

Federazione Cure Palliative vi invita al webinar gratuito "Aver cura di sé nella cura con l'altro", che si terrà il prossimo 3 aprile 2025 dalle ore 17:00 alle 19:00.
La pratica della cura è una straordinaria occasione di scoperta: a elevato grado di intensità emotivo relazionale, costituisce una qualità essenziale dell’essere nella condizione umana. Le cure palliative ricomprendono in modo paradigmatico il viaggio della vita che va riempita di significati, invitando tutti gli attori presenti sulla scena della cura a riflettere sulla propria esistenza, unica e irripetibile. Trovare tempo da dedicarsi è il primo passo per la cura di sé, e per essere in grado di aver cura di altri.
Con questo webinar, FCP intende delineare un percorso che possa aprire nuove prospettive per operatori e volontari, in un continuum di cura inclusivo e rispettoso della propria unicità: si intende offrire uno spazio e un tempo di sosta per riflettere con alcuni relatori e successivamente in stanze composte dagli stessi partecipanti, per “manutenerci” insieme nel cammino della cura.
L'incontro sarà aperto dai saluti della presidente di FCP, Tania Piccione, e moderato da Eugenia Malinverni e Filomena Pastanella. Tra i relatori che interverranno:
- Valerio Dimonte (Professore Ordinario di Scienze Infermieristiche, Torino)
- Marco Tinivella (Dietologia e Nutrizione Clinica, AOU San Luigi, Commissione medica CAI Piemonte)
- Simona Moltoni (Psicoterapeuta, co-fondatrice Associazione Sati Mudita, Milano)
- Claudio Tortone (DoRS, Torino)
- Laura Campanello (Filosofa e consulente pedagogica, Milano)
Questo appuntamento anticipa un secondo incontro previsto per il 29 maggio 2025, dedicato alla tecnica del Caviardage. È preferibile partecipare ad entrambi, ma è possibile iscriversi anche ai singoli webinar separatamente.
La partecipazione è gratuita con iscrizione obbligatoria fino a un massimo di 100 partecipanti.
Contatti
- Mail:
- segreteria@fedcp.org