Se non so, non posso chiedere.

Federazione Cure Palliative e Società Italiana di Cure Palliative vi invitano a partecipare al webinar "Se non so, non posso chiedere. Conoscere i diritti nella cura"
Questo appuntamento vuole portare l’attenzione su quella riforma socio-assistenziale in itinere caratterizzata dal passaggio dall’assistenzialismo alla valorizzazione in toto della persona con disabilità e al superamento di rigidità burocratiche. Si tratta di una svolta concreta/innovativa che riguarda la vita di milioni di persone con patologie cronico-degenerative e i loro famigliari. Attraverso quello che viene definito “Progetto di Vita”, così come indicato dai decreti attuativi della legge delega 227 del 2021, dovremmo assistere al riconoscimento della centralità, dei desideri, dei bisogni, delle preferenze e delle aspettative di tutti i soggetti fragili, come indicato anche dalla Convenzione Onu sui diritti delle persone con disabilità. Attenzioni che appartengano da sempre al mondo delle Cure Palliative e che ora entrano (o per lo meno si prova a farle entrare) nell’assistenzialità di queste persone. Da tempo Federazione Cure Palliative e la Società Italiana Cure Palliative con l’articolato progetto inter-societario “CP e tutele assistenziali e previdenziali” promuovono questo modello di presa in carico.
Appuntamento online per mercoledì 5 marzo dalle 17 alle 19.
La partecipazione è gratuita e aperta a tutti previa iscrizione.
Contatti
- Mail:
- segreteria@fedcp.org