Federazione Cure Palliative: 25 anni di impegno e passione
La comunicazione in cure palliative

ASL Roma 4 organizza per il 07 Giugno un importante convegno sulle cure palliative , sul monitoraggio delle reti di cure palliative, sulla formazione degli operatori e sulla comunicazione con particolare riguardo alla dimensione della spiritualità.

Le cure palliative comprendono il trattamento e il sostegno a persone affette da malattie inguaribili. croniche progressive e/o terminali e cercano di garantire una qualità di vita ottimale fino alla morte in rapporto alla situazione specifica della persona. Inoltre, sostengono in modo adeguato i familiari e gli altri caregiver. Le cure palliativo si basano sul principio che l'assistenza "di qualità" alla persona deve essere assicurata per tutta la durata del trattamento e della sua presa in carico, e devono diventare parte integrante della formazione e del perfezionamento delle professioni sanitarie.

L'evento intende intende approfondire lo stato dell'arte delle cure palliative nel Lazio ed il loro ruolo che deve essere rispettoso, accogliente e tenere in considerazione i valori, le preferenze e gli orientamenti della persona fino alla fine della vita incoraggiando una comunicazione onesta, attenta e completa. Inoltre, la comprensione delle stesse dovrebbe essere univoca in tutti gli ambiti e su tutto il territorio. Obiettivo dell'evento sarà quello di fare il punto sul monitoraggio delle reti di cure palliative, sulla formazione degli operatori e sulla comunicazione con particolare riguardo alla dimensione della spiritualità.

Quando
07 Giugno 2025
Dove
Sala Convegni Università Studi della Tuscia - Fondazione CARICIV | Via Risorgimento, 8/12 - Civitavecchia (RM)

Contatti