C'è ancora un pezzo di vita da scrivere
Giornata Europea del Caregiver

Il 6 ottobre si celebra la Giornata Europea del Caregiver, un’occasione importante per riconoscere e valorizzare il ruolo di chi ogni giorno si prende cura di un familiare fragile o malato. In Italia i caregiver sono circa 7 milioni, in gran parte donne, e molti di loro dedicano oltre venti ore settimanali all’assistenza.

Il loro contributo è fondamentale per il benessere delle persone più fragili, ma troppo spesso resta invisibile e privo del necessario sostegno istituzionale. Secondo le proiezioni demografiche, entro il 2050 oltre il 35% della popolazione italiana avrà più di 65 anni, rendendo ancora più urgente riconoscere il ruolo dei caregiver e garantire loro adeguato supporto.

Su questo tema è intervenuta anche la Presidente di Federazione Cure Palliative, Tania Piccione, che sottolinea:
“In una società che invecchia, la cura quotidiana non può restare invisibile: riconoscere il caregiver significa riconoscere la dignità di chi ama e assiste. Sosteniamo e valorizziamo insieme questa figura chiave, per garantire a tutti dignità e qualità di vita.”

Federazione Cure Palliative celebra questa giornata rinnovando il proprio impegno a costruire una comunità in cui siano assicurate dignità e qualità di vita anche a chi non può guarire. La figura del caregiver è centrale in questa visione e deve essere sostenuta e valorizzata a livello sociale e istituzionale.