"Le Cure Palliative... parliamoci chiaro!" fa tappa a Spoleto
![](/images/news/spoleto_cp.jpeg)
L'iniziativa è stata il capitolo conclusivo di una serie di incontri itineranti voluti da Federazione per questo 2024 con il duplice obiettivo di potenziare la rete degli ETS sui vari territori attraverso formazione e condivisione e di far conoscere alla cittadinanza la realtà delle cure palliative, coinvolgendo nel dibattito Enti del Terzo Settore, volontari, operatori e istituzioni.
La giornata si è aperta con un workshop dal titolo “Reti e Terzo settore in Cure Palliative: Legami che fanno la differenza”, condotto da Massimo Conte e riservato agli ETS del territorio.
A seguire poi l'evento "Le Cure Palliative... parliamoci chiaro!": un momento di promozione della cultura delle cure palliative rivolto a ETS non federati, operatori, volontari, cittadinanza.
La sessione si è aperta con il saluto istituzionale della presidente di Federazione Cure Palliative ed è poi proseguita con i seguenti interventi:
- “Panoramica sullo stato attuale delle cure palliative in Italia” con Tania Piccione (presidente FCP);
- “Cosa ne pensano i cittadini, cosa ne pensano i medici” con Moreno Crotti Partel (consigliere FCP);
- “Comunicare a chi informa” con Raffaella Gay (consigliere FCP);
- “Le parole sono importanti!” con Loredana Minelli (Coordinatore Regionale SICP Umbria)
Federazione desidera quindi ringraziare tutti i partecipanti intervenuti alla giornata, gli ETS associati a FCP che hanno collaborato alla realizzazione ed alla promozione della giornata (AELC - Associazione Eugubina per la Lotta contro il Cancro, Associazione Aglaia ODV, ANCC - Associazione di Narni per la Lotta Contro il Cancro, Antea ODV, Insieme Associazione Volontari in cure palliative Onlus, Associazione L'abbraccio ODV, Fondazione Maruzza, Associazione Orvieto Contro il Cancro Onlus e Associazione Persefone ODV) e, naturalmente, tutti i relatori della giornata.