C'è ancora un pezzo di vita da scrivere
Nasce la Commissione Italiana dei Cittadini per le Cure Palliative

Federazione Cure Palliative è lieta di annunciare la nascita della Commissione Italiana dei Cittadini per le Cure Palliative (CIC-CP), un nuovo spazio di confronto e partecipazione dedicato alla società civile.
Il progetto nasce per dare voce ai cittadini su temi cruciali come le scelte di fine vita, le disposizioni anticipate di trattamento (DAT), il diritto alla cura e l’equità nei modelli assistenziali.

La Commissione, riunita ieri per il suo primo incontro, si ispira all’esperienza francese della Convenzione cittadina sul fine vita, un modello di democrazia deliberativa che ha coinvolto direttamente la popolazione nella riflessione su questioni etiche e sanitarie complesse, promuovendo una partecipazione attiva e consapevole.

Anche in Italia, la CIC-CP intende avviare un percorso di confronto aperto, fondato sul dialogo informato e sull’ascolto delle opinioni di cittadini con esperienze, competenze e provenienze diverse.

Nei prossimi mesi, la Commissione lavorerà attraverso incontri online per sviluppare una serie di proposte che saranno sottoposte al Consiglio Direttivo di FCP, con l’obiettivo di essere rappresentate e sostenute presso le autorità competenti.

Un’iniziativa che mette al centro la voce delle persone, per contribuire a un cambiamento culturale e politico capace di rendere il sistema di cure più giusto, inclusivo e vicino ai bisogni reali della popolazione.