Notizie, interviste, comunicati stampa e approfondimenti relativi al mondo delle cure palliative.
Sancita intesa sul documento "Definizione di profili formativi omogenei per le attività di volontariato nell'ambito delle reti di cure palliative e di terapia del dolore, ai sensi dell'articolo 8, comma 4, della legge 15 marzo 2010, n. 38".
Ultimo appuntamento per il ciclo di interviste pensato per portare in luce le diverse esperienze, i diversi vissuti e sensibilità dei membri del Consiglio Direttivo FCP. Oggi parliamo con il Vice Presidente FCP Giorgio Trojsi
Continua il ciclo di interviste pensato per portare in luce le diverse esperienze, i diversi vissuti e sensibilità dei membri del Consiglio Direttivo FCP. Oggi parliamo con il membro del Consiglio Direttivo Tania Piccione
Costituito un Gruppo di Lavoro FCP-SICP con lo scopo di avviare una riflessione sull’impatto che la pandemia ha avuto sull’operatività delle cure palliative e sui riflessi che avrà nel loro futuro sviluppo
Continua il ciclo di interviste pensato per portare in luce le diverse esperienze, i diversi vissuti e sensibilità dei membri del Consiglio Direttivo FCP. Oggi parliamo con il membro del Consiglio Direttivo e Vice Presidente SICP, Luciano Orsi
Approvato un emendamento al Decreto Rilancio che istituisce la Scuola di Specialità in “Medicina e Cure Palliative” per i laureati in medicina e chirurgia e introduce anche il corso di cure palliative pediatriche nell'ambito dei corsi obbligatori della Scuola di specializzazione in Pediatria
La 73° Assemblea Mondiale della Sanità adotta la risoluzione "COVID-19 response" che impegna i governi a fornire, insieme a test e trattamenti sicuri, servizi di cure palliative per tutti i malati di COVID-19.
Continua il ciclo di interviste pensato per portare in luce le diverse esperienze, i diversi vissuti e sensibilità dei membri del Consiglio Direttivo FCP. Oggi parliamo con il membro del Consiglio Direttivo Luca Moroni.
Continua il ciclo di interviste pensato per portare in luce le diverse esperienze, i diversi vissuti e sensibilità dei membri del Consiglio Direttivo FCP. Oggi parliamo con il membro del Consiglio Direttivo Tommaso Fusaro.
Come preannunciato Federazione Cure Palliative rende disponibile la registrazione del seminario digitale "Terzo Settore e Covid-19. Prospettive future, Minacce e Opportunità" organizzato in occasione dell'Assemblea FCP 2020
La Consulta scientifica del “Cortile dei Gentili”, dipartimento del Pontificio Consiglio della Cultura per il dialogo tra credenti e non credenti, lancia un paper con analisi e proposte concrete per uno sviluppo sostenibile (economico, sociale, naturale e umano) dopo il Coronavirus.
Sabato 13 giugno si è tenuta su piattaforma ZOOM l'ultima tappa della “Formazione Itinerante FCP 2020”: ottima affluenza e partecipazione per la mattinata dedicata all’approfondimento di diversi aspetti di rilevo per le cure palliative.
Continua il ciclo di interviste pensato per portare in luce le diverse esperienze, i diversi vissuti e sensibilità dei membri del Consiglio Direttivo FCP. Oggi parliamo con il membro del Consiglio Direttivo Marta De Angelis.
FCP rende disponibile la sua Relazione di Missione 2019: una relazione che racconta le attività svolte da Federazione, con un occhio al presente ed al futuro.
FCP pubblica il tredicesimo capitolo della sua collana "punto e virgola" dedicato questa volta al consenso informato nelle cure palliative domiciliari
Venerdì 05 giugno 2020 Federazione Cure Palliative si è riunita on line per la sua annuale Assemblea dei Soci e per un momento di formazione digitale, il seminario “Terzo Settore e Covid-19. Prospettive future, Minacce e Opportunità”.
Continua il ciclo di interviste pensato per portare in luce le diverse esperienze, i diversi vissuti e sensibilità dei membri del Consiglio Direttivo FCP. Oggi parliamo con il membro del Consiglio Direttivo Elena Castelli.
Riprende il progetto Formazione Itinerante FCP 2020 con il suo ultimo appuntamento. Originariamente previsto a Mestre per il 21 marzo, l'emergenza sanitaria ci ha costretto a sospendere l'evento prima e a trasformarlo poi in un evento digitale
Come preannunciato Federazione Cure Palliative rende disponibile la registrazione del suo secondo seminario digitale "Covid-19: riflessioni e impatto sulla rete sociale e familiare dei malati inguaribili"
Continua il ciclo di interviste pensato per portare in luce le diverse esperienze, i diversi vissuti e sensibilità dei membri del Consiglio Direttivo FCP. Oggi parliamo con il membro del Consiglio Direttivo Chiara Caraffa.
Nell'ultimo video della serie il Professore ricapitola i punti trattati nei precedenti appuntamenti: il fulcro è la figura dell'operatore, colonna vertebrale del sistema sanitario.
Federazione Cure Palliative lancia un progetto che si propone di “raccontare” e “testimoniare” l’emergenza Covid-19 e quello che per tutti noi ha significato.
Altro successo per il secondo seminario digitale promosso da FCP "Covid-19: riflessioni e impatto sulla rete sociale e familiare dei malati inguaribili
A dieci anni dalla legge 38/2010 Cittadinzattiva lancia oggi una nuova campagna di informazione sull’accesso alle cure palliative e terapia del dolore.