Notizie, interviste, comunicati stampa e approfondimenti relativi al mondo delle cure palliative.
l 12 dicembre si è tenuto a Roma un Workshop promosso dal Ministero della Salute dal titolo Reti e percorsi di cure palliative: assistenza, formazione e ricerca.
Venerdì 13 dicembre il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Nunzia Catalfo incontrerà il Forum del Terzo Settore.
La Pontificia Accademia per la Vita, in collaborazione con la World Innovation Summit for Health (WISH), organizzano a Roma l'11 e il 12 dicembre un simposio internazionle incentrato sulle tematiche delle cure palliative dal titolo: "Religioni ed Etica Medica: Cure Palliative e Salute Mentale degli Anziani".
Il Ministro della Salute Roberto Speranza finalmente ha annunciato di aver firmato ieri il decreto sulla introduzione della banca dati nazionale per le Disposizioni Anticipate di Trattamento (DAT).
A seguito del deposito della Sentenza 242/19 della Corte Costituzionale dello scorso 22 novembre 2019 si è riacceso il dibattito sull'argomento dell'aiuto al suicidio e sulle sue implicazioni.
FCP ha preso parte al 14° Forum Risk Management all'interno del workshop promosso da FNOPI Patto per la Salute e Legge di Bilancio.
FCP rende disponibili, per chi volesse approfondire alcune tematiche, le slides e le presentazioni di alcuni degli interventi che si sono succeduti nel nostro spazio collettivo al XXVI Congresso Nazionale SICP
La Presidente FCP, Stefania Bastianello, ha partecipato, su invito del nostro socio Ass. Parkinson Insubria Onlus, alla IV° Conferenza dei Presidenti di Parkinson Italia che si è tenuta a Roma il 23 e 24 novembre scorsi.
Pubblichiamo il comunicato stampa congiunto FCP - SICP a seguito del deposito della sentenza 242/19 della Corte Costituzionale sull' aiuto al suicidio del 22 novembre 2019
FCP presenta il report delle attività svolte e dei contenuti presentati al XXVI Congresso Nazionale SICP nello "Spazio Collettivo Federazione Cure Palliative".
La presidente FCP, Stefania Bastianello, a Montegranaro in occasione della presentazione del libro "L'ascolto del tempo. volontari in Hospice", curato dal nostro socio Associazione L'abbraccio.
Settimana prossima si terrà a Riccione il XXVI Congresso Nazionale SICP. Anche quest’anno FCP sarà presente all’evento con un suo spazio.
Venerdì 8 novembre 2019 a Firenze sarà presentato un ottimo documento realizzato dalla Commissione Regionale di Bioetica della Toscana.
Nella mattinata del 31 ottobre, è stato inaugurato il giardino dell’hospice “Le Vette”, ritornato a vivere un anno dopo Vaia, la tremenda tempesta di fine ottobre 2018 che aveva sradicato centinaia di alberi all’interno delle mura ospedaliere.
Presenza Amica, nostro Socio fondatore, ha intervistato la nostra presidente Stefania Bastianello.
Pubblichiamo i primi tre documenti prodotti dal Gruppo di lavoro congiunto FCP-SICP sul tema “Complessità e Reti di Cure Palliative”.
In Emilia viene inaugurata una nuova struttura da 15 posti letto
Nell’ultimo periodo del 2018 si è parlato di diversi nuovi Hospice, ancora molto lontani dall’essere realtà. Li terremo monitorati e speriamo di poterli in breve aggiungere sul sito al nostro data base degli Hospice in Italia.
I media, in questi giorni, stanno facendo da cassa di risonanza sul tema del Suicidio Medicalmente Assistito e dell’Eutanasia, vista la prossima scadenza del 24 settembre in cui la Corte Costituzionale si pronuncerà in merito all'ordinanza n. 207 del 23 ottobre 2018, sulla costituzionalità o incostituzionalità dell'art. 580 c.p.