C'è ancora un pezzo di vita da scrivere

News, interviste, comunicati stampa sulle Cure Palliative

Notizie, interviste, comunicati stampa e approfondimenti relativi al mondo delle cure palliative.

04/2
2020

L’indagine promossa dall’unità di bioetica di Reggio Emilia richiama e conferma le perplessità espresse da FCP sui Comitati Etici a fronte della Sentenza della CC 242/19.

29/1
2020

Consegnati in Regione Lombarida dall'assessore Gallera i premi "Maisoli" alle associaizoni che più si sono distine nel 2019 nel supporto dei malati e delle loro famiglie. Tra loro tre soci FCP: Associazione Il Vischio, Associazione Presenza Amica Onlus, Associazione ARCA Onlus.

24/1
2020

In reazione alle recenti dichiarazioni del Consigliere Comunale di Alessandria Carmine Passalacqua, Federazione Cure Palliative ha ritenuto necessario rispondere con una lettera aperta.

21/1
2020

Il MIUR (Ministero dell''istruzione, dell'Università e della Ricerca) pubblica le linee guida che regolamentano l'insegnamento di cure palliative e terapia del dolore per i due cicli di formazione superiore: Laurea e Laurea Magistrale.

20/1
2020

Riconoscere finalmente al Caregiver Familiare le competenze e i diritti che gli sono propri è un atto di civiltà, ed è doveroso: il Disegno di legge 1461 tra l’urgenza di una normativa e la necessità di tutele.

20/1
2020

Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il Decreto n. 168 che regolamenta la Banca Dati Nazionale sulle DAT: la Legge 219/2017 è completamente operativa.

15/1
2020

Un recente studio pubblicato su JAMA Network Open, pubblicazione medica mensile della American Medical Association, rivela come negli ultimi anni il numero di pazienti che abbiano beneficiato delle cure palliative sia aumentato.

13/1
2020

 

La Presidente FCP, Stefania Bastianello, e Marta De Angelis, medico palliativista e consigliere della Federazione, intervengono su Vanity Fair per approfondire la tematica della sedazione palliativa in una bella intervista a cura di Chiara Pizzimenti.

03/1
2020

Federazione Cure Palliative presenta il calendario 2020 per il suo progetto Formazione Itinerante FCP

30/12
2019

Approvato da Regione Lombardia l'ordine del giorno 934 che prevede la realizzazione del primo hospice pediatrico pubblico in Lombardia.

23/12
2019

Giovedì scorso si è tenuta ad Abbiategrasso (MI), presso l’Ex convento dell’Annunciata, la presentazione di due libri utili a raccontare, secondo diverse prospettive, l’esperienza del caregiver: “Mi manca la tua voce” di Stefania Piscopo e “Solo per vederti felice” di Rosario Pellecchia.

20/12
2019

Inaugurato a San benedetto del Tronto, presso l'Ospedale Madonna del Soccorso, il nuovo Hospice "Bagliori di Luce - Viviana Campanelli".

 

18/12
2019

Federazione Cure Palliative desidera esprimere a tutti un augurio di serene festività, con l'auspicio che il prossimo anno possa portare concreti passi in avanti nella diffusione della cultura delle Cure Palliative.

17/12
2019

L'Associazione Cure Palliative, nostro socio di Bergamo, chiude il 2019 con il rinnovo della convenzione con ASST Papa Giovanni XXIII e confermando lo stanziamento di un contributo da oltre 200 mila euro per il 2020.

13/12
2019

Ieri il Ministro della Salute Roberto Speranza si è spresso in maniera chiara sull'importanza delle cure palliative impegnandosi ad agire per promuovere questo diritto.

13/12
2019

L'assessore al Welfare di Regione Lombardia, Giulio Gallera, annuncia per il 2020 uno stanziamento di 3 milioni in più per le cure palliative domiciliari.

13/12
2019

l 12 dicembre si è tenuto a Roma un Workshop promosso dal Ministero della Salute dal titolo Reti e percorsi di cure palliative: assistenza, formazione e ricerca.

12/12
2019

Venerdì 13 dicembre il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Nunzia Catalfo incontrerà il Forum del Terzo Settore.

12/12
2019

La Pontificia Accademia per la Vita, in collaborazione con la World Innovation Summit for Health (WISH), organizzano a Roma l'11 e il 12 dicembre un simposio internazionle incentrato sulle tematiche delle cure palliative dal titolo: "Religioni ed Etica Medica: Cure Palliative e Salute Mentale degli Anziani".

11/12
2019

Il Ministro della Salute Roberto Speranza finalmente ha annunciato di aver firmato ieri il decreto sulla introduzione della banca dati nazionale per le Disposizioni Anticipate di Trattamento (DAT).

29/11
2019

A seguito del deposito della Sentenza 242/19 della Corte Costituzionale dello scorso 22 novembre 2019 si è riacceso il dibattito sull'argomento dell'aiuto al suicidio e sulle sue implicazioni.

29/11
2019

FCP ha preso parte al 14° Forum Risk Management all'interno del workshop promosso da FNOPI Patto per la Salute e Legge di Bilancio.

28/11
2019
 
Pochi giorni fa è stato pubblicato il cortometraggio "Vita ai giorni", progetto con cui L'Asst di Lodi ha deciso di raccontare per il suo servizio di cure palliative e che vede coinvolto, tra gli altri, il nostro socio Ass. Il Samaritano Onlus.
27/11
2019

FCP rende disponibili, per chi volesse approfondire alcune tematiche, le slides e le presentazioni di alcuni degli interventi che si sono succeduti nel nostro spazio collettivo al XXVI Congresso Nazionale SICP

27/11
2019

La Presidente FCP, Stefania Bastianello, ha partecipato, su invito del nostro socio Ass. Parkinson Insubria Onlus, alla IV° Conferenza dei Presidenti di Parkinson Italia che si è tenuta a Roma il 23 e 24 novembre scorsi.