Notizie, interviste, comunicati stampa e approfondimenti relativi al mondo delle cure palliative.
Mappatura delle Cure Palliative sul territorio nazionale
Don Ciccio (nella foto), come lo abbiamo sempre chiamato, è stato per molti anni presidente della Fondazione Santi Medici Cosma e Damiano, nostro Socio di Bitonto (BA). A lui dobbiamo, fra le molte iniziative, l'Hospice cittadino Aurelio Marena.
Leggi l'articolo pubblicato su MicroMega online il 6 febbraio, a firma di Elena Testi, da L'Espresso.
È arrivato il via libera definitivo della Camera al Dl Semplificazioni con 275 voti favorevoli, 206 voti contrari e 27 astenuti.
Enrico Mentana nella sua trasmissione sulla 7 Bersaglio Mobile del 6 febbraio 2019, ricorda e approfondisce la vicenda di Eluana Englaro.
È stato firmato il 5 febbraio 2019 a Roma il Manifesto interreligioso dei Diritti nei percorsi del fine vita, voluto dal Tavolo interreligioso, dal Gmc Università Cattolica (Hospice Villa Speranza) e dalla Asl Roma 1 che ha ospitato la manifestazione presso il complesso di Santo Spirito in Sassia.
Stefania Bastianello commenta per VITA i dati della Relazione al Parlamento sull'attuazione della legge 38/2010.
Radio24 mette a disposizione la popolarissima trasmissione "Reportage" dedicata questa mattina, 2 febbraio 2019 alle DAT.
Il Rapporto sullo stato di attuazione della legge n. 38 del 15 marzo 2010 è stato inviato dal Ministro al Parlamento
Doppio appuntamento per i Soci FCP: Assemblea e Convegno Nazionale FCP
Antonietta Romeo, presidente dell'Associazione La Compagnia delle stelle, nostro Socio di Reggio Calabria , ha recentemente scritto un articolo per la pubblicazione del CSV dei Due Mari.
In questo numero di Basta La Salute di Rai News Gerardo D’Amico ci parla dell'hospice pediatrico di Vidas, nostro Socio milanese, che sarà inaugurato a primavera.
Il Fatto Quotidiano ha pubblicato il 16 gennaio 2019, a firma Chiara Daina, un articolo sulle cure palliative domiciliari che mette in evidenza le molte problematiche ad esse legate e il divario ancora esistente fra Nord e Sud nel nostro paese.
Riceviamo questa notizia da VIDAS, nostro Socio Milanese e la diffondiamo con piacere, invitandoti a leggerla con attenzione
Evidence è un giornale ad accesso libero, pubblicato dalla Fondazione GIMBE.
A qualche mese di distanza dal suo anniversario, avrebbe compiuto 100 anni il 22 giugno 2018, si festeggia Cicely Saunders a Uomini e Profeti, uno splendido programma in onda su RAI Radio 3.
A conclusione di un progetto condiviso e multi-disciplinare che ha coinvolto 88 paesi, la IAHPC (International Association for Hospice and Palliative Care) ha individuato una nuova definizione di Cure Palliative
Federica Azzetta, fondatrice del Gruppo Geode e dall'anno scorso presidente dell'omonima associazione, è stata per molti anni psicologa dell'Hospice di Abbiategrasso, dove ha sede la Federazione Cure Palliative.
Farmastar, il Giornale online sui farmaci, ha pubblicato una video-intervista a Pierangelo Lora Aprile che parla di pazienti fragili e di come sia auspicabile uno stretto rapporto dei loro curanti con le cure palliative.
Il documento della Federazione Cure Palliative è stato ratificato il 12 dicembre 2018 dal Consiglio Direttivo.
Documento elaborato dal Comitato Etico nel 1999 che a quei tempi aveva sede presso la Fondazione Floriani.
È stato uno di punti fermi nella diffusione dei valori delle cure palliative.
Per approfondire il tema proponiamo la lettura del documento realizzato da AIOM-SICP nel 2015 dal titolo Cure Palliative precoci e simultanee